• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 204

chiesa

La prima parte del Sinodo si chiude con un documento indolore ma che pone le basi per la svolta

Ma quali diaconesse, a cambiare la Chiesa sarà la sinodalità permanente. Il timore della minoranza è per l'annunciata riforma del Codice di diritto canonico

30 OTT 2023

Né con Hamas né con Tsahal. La Chiesa torna alla politica di sempre: “Basta occupazione israeliana”

Intanto Papa Francesco, in un nuovo libro, definisce la Guerra del Golfo "una vera disgrazia, per non dire una delle peggiori crudeltà" e l'Isis è originata da "una sfortunata scelta occidentale"

26 OTT 2023

La tormentata alleanza fra Israele e il Vaticano

La strage dei kibbutz riporta alla luce vecchie tensioni fra la Santa Sede e lo Stato d'Israele. Un rapporto in cui si mischiano politica, fede e antichi pregiudizi. Al di là delle intese ufficiali, restano forti i sospetti reciproci

21 OTT 2023

Diplomazia dell’equilibrio

Il Papa approva la “difesa legittima” di Israele

Chiare parole di Francesco all’udienza generale sul diritto dell’aggredito di reagire. Pur con la richiesta di tutelare i civili a Gaza

11 OTT 2023

diplomazia vaticana

Israele contro le Chiese di Gerusalemme: "Ambiguità immorale"

L'Ambasciata israeliana presso la Santa Sede ha diffuso un duro comunicato contro il documento pubblicato domenica dai Patriarchi di Gerusalemme. Il cardinale Pietro Parolin, segretario di stato, tenta di chiudere il caso: "Siamo vicini alle famiglie delle vittime, alle migliaia di feriti, ai dispersi e ai rapiti, ora in grave pericolo”

10 OTT 2023

Il Papa proclama il dogma ecologista

E’ un documento che non richiama in alcun modo la trascendenza, Dio non c’è nel profluvio di analisi sui “progressi e fallimenti” delle Conferenze sul clima.  “L’origine umana – ‘antropica’ – del cambiamento climatico non può più essere messa in dubbio”, scrive il Pontefice, prendendosela con i negazionisti

04 OTT 2023

Il gran ballo del Sinodo

Sinodo e documento sulla crisi climatica. Parte il laboratorio per la Chiesa di domani

Messa e poi al lavoro, previste anche “conversazioni nello Spirito”. Ma sui temi clou il Papa ha fatto già capire la sua idea. Oggi sarà svelata l’esortazione sul clima: in Vaticano sfilerà pure Vandana Shiva

04 OTT 2023

Ecco il grande Sinodo che vuole rivoluzionare la Chiesa

Sarà un Sinodo come gli altri o una sorta di Vaticano III? Mercoledì la grande apertura in piazza San Pietro, poi confronto per quattro settimane. Il Papa tirerà le somme fra un anno. I fronti già annunciano battaglia e fra cardinali si discute già se il Sinodo, da consultivo qual è, debba diventare "deliberativo"

30 SET 2023

l'incontro

Il Papa ci ricasca e a Mosca si festeggia

Francesco ha ricevuto l’amico russo Leonid Sevastyanov, che tornato in patria ha fatto sapere: “E’ contento perché sempre più paesi sono contrari a dare armi all’Ucraina”. L'unico risultato del colloquio, non smentito, è quello di alimentare il chiacchiericcio

27 SET 2023

freddo vaticano

È finita la luna di miele tra Meloni e il Papa?

A Palazzo Chigi si è sempre sottolineata una vicinanza tra la premier e Francesco. Ora, sull'immigrazione, i punti di divergenza iniziano a essere tanti

26 SET 2023
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio