"La chiesa cattolica in Cina è divisa, ma non perseguitata" Quel che il Papa sa del negoziato con Pechino, la necessità di una ricomposizione. Parla il sinologo Francesco Sisci 01 FEB 2018
Dalla Cina al Cile, Papa Francesco prova a difendersi dal fuoco amico Il Vaticano smentisce pubblicamente il cardinale Zen: “Il racconto del suo incontro con il Pontefice è falso”. Intanto Roma invia un delegato a Santiago per sentire le vittime degli abusi che sarebbero stati coperti dal vescovo Juan Barros 30 GEN 2018
“Vietato esibire simboli religiosi in Parlamento”. Riprende la marcia laicista targata Macron Perfino l'Osservatorio sulla laicità si dice perplesso per la misura persecutoria decisa dal capo dell'Assemblea nazionale, il neomacroniano de Rugy 30 GEN 2018
Mongolia finis terrae I missionari che “sussurrano il Vangelo” in un paese dove essere cristiani non è uno scherzo 29 GEN 2018
L'assalto liberal a Papa Francesco La bibbia progressista americana: “Sugli abusi lui è parte del problema” 25 GEN 2018
Altro che scuse, il Papa in aereo ha ribadito che sui vescovi decide lui e nessun altro Francesco si è scusato per la "frase infelice" sulle vittime degli abusi, ma ha chiarito che Juan Barros è un vescovo "bravo e buono" e che senza "evidenze" lui non cambierà idea 23 GEN 2018
Il Papa non è più pop. Cronaca di un pontificato che si è incartato Il mondo che tanto aveva sostenuto la rivoluzione di Francesco ora gli volta le spalle. Dalla caccia alle streghe sulla pedofilia allo stallo delle riforme finanziarie, la stagione callejera inizia a dare segni di stanchezza 23 GEN 2018
Il cardinale O'Malley contro il Papa: "Le sue parole sono fonte di dolore per le vittime degli abusi" Insolito comunicato ufficiale dell'arcivescovo di Boston e presidente della Pontificia commissione per la tutela dei minori: "Non so perché Francesco abbia usato quelle parole" in difesa del vescovo di Osorno, mons. Juan Barros 21 GEN 2018
Le buone ragioni di Papa Francesco per non andare in Argentina Argentini disperati perché il Pontefice argentino non va a trovarli, sorvola il paese e atterra in Cile. In cinque anni, mai una visita. Gli ottimi motivi (non solo politici) per dare buca. A cominciare dalla poca voglia di essere strattonato per la talare 18 GEN 2018
La pañolada davanti alla cattedrale di Santiago accoglie il Papa in Cile Bombe, proteste e vescovi insultati. Per il Pontefice un viaggio difficile 15 GEN 2018