• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • 73

Maurizio Milani torna in libreria. E son cose che non si possono dire in tv

Riecco tra gli scaffali le pazze avventure dell’Animale da fosso. Tra le pagine, diversi episodi che non vedrete in onda a Propaganda live (dove speriamo che il nostro Innamorato fisso riesca a sfondare in direzione Roma)

17 NOV 2021

popcorn

Per Disney+ è tempo di investimenti, investimenti e ancora investimenti

Parte il contrattacco della piattaforma streaming, che finora è cresciuta ma non abbastanza. Titoli nuovi e roba vecchia ma di pregio. “Antidisturbios - Unità antisommossa” è l’irresistibile titolo che fa da apripista a una serie di produzioni originali

13 NOV 2021

Antigone a Montréal: la tensione fra individuo e comunità nella tragedia riproposta in chiave moderna

Nell'ultimo libro di Antonio Pascale ci si chiede perché così tanta attenzione verso le ragioni dell'eroina della tragedia greca. Nel frattempo, la regista canadese porta su pochi selezionati grandi schermi la sua personale trasposizione del mito

13 NOV 2021

Da Napoleone ai Ferragnez, con i documentari siamo quasi all’overdose

Quello di Jeremy Irons oramai è l'ultimo di una lunga serie, quasi un'epidemia. Un campionario di celebrazioni, mai un pettegolezzo vero

13 NOV 2021

popcorn

Terry Gilliam cancellato sembra vittima del suo "Brazil"

Al teatro Old Vic di Londra i dirigenti e il personale sarebbero inquieti. Neanche un posto da incubo come l’universo del suo film era arrivato a un tale livello di “sentito dire” - in una vecchia intervista, il regista aveva criticato il #MeToo. Siamo allo spionaggio tra vicini di pianerottolo

06 NOV 2021

Hollywood scopre che il futuro è nei prequel, cioè nel fare storie con gli avanzi

I prequel stanno sostituendo i sequel: le major preferiscono andare sul sicuro, sono più semplici da maneggiare e nessuno è mai stato licenziato per il loro insuccesso. “I Soprano”, “Lightyear” e altri casi più o meno ignobili

05 NOV 2021

La Napoli post-apocalittica di Alessandro Rak

Dal 4 al 7 novembre al cinema c'è “ Yaya e Lennie –The Walking Liberty ” il nuovo film di animazione del fumettista e regista napoletano

04 NOV 2021

Netflix spiegata da David Foster Wallace

No, lo streaming non esisteva ancora, ma fu lo scrittore a immaginare in “Infinite Jest” sistemi tv che avrebbero controllato lo spettatore fingendo di coccolarlo. Il “Leviatano”, gli algoritmi e un libro sul postmoderno

03 NOV 2021

popcorn

Basta copia/incolla di citazioni! E il regista cancella gli zombie

Andrea Mastrovito in “I Am Not Legend” elimina i mostri dalla “Notte dei morti viventi” di George Romero. Ci passa sopra la gomma e li riduce a bianchi ectoplasmi. Ha la sua denuncia da fare, ci mancherebbe, ma gli spettatori provvisti di gusto e cinismo faticano a restare seri

30 OTT 2021

in estremo oriente

Il culto di Murakami celebrato con una biblioteca da sogno (un po’ per fanatici)

Il fondatore di Uniqlo ha donato 10 milioni di euro per finanziare l'allestimento di uno spazio dedicato allo scrittore di culto giapponese. Dove si possono ascoltare i suoi dischi, consultare la sua biblioteca e persino assaggiare la sua miscela di caffè preferita. “Avrei preferito un simile monumento dopo la mia morte” ha risposto l'interessato

29 OTT 2021
  • 1
  • ...
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • 73
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio