• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 35
  • 36
  • 37
  • ...
  • 73

letteratura

"Memorie di un baro" è un raffinato esercizio di black humour

L’unico romanzo di Sacha Guitry, scritto nel 1935 e finora inedito in Italia, inizia con molte morti difficili da piangere. Poi rivela una certezza: i soldi non hanno valore se restano in tasca

26 OTT 2022

i nuovi episodi

Ecco la quarta stagione di Boris: il tempismo è perfetto, la cialtroneria resta

“L’inferno è pieno di quarte stagioni”, dicono. Ma quella della fiction in onda su Disney+ fa eccezione

25 OTT 2022

Festa del cinema di Roma 2022

I tormenti di due ragazzi ebrei: Steven Spielberg e James Gray svoltano verso l’autobiografia

Per uno la vocazione cinefila culmina in un incontro con il regista John Ford, mentre per l'altro non si rinvengono tracce precoci. I due registi convergono verso il racconto del sé

21 OTT 2022

ROMA 2022

Nelle sale il Ventennio incombe, ma alla Festa del cinema i papabili sono altri

I film in gara trovano poco spazio sui giornali: qualche chance al botteghino potrebbe avercela "Ramona" di Andrea Bagney o “Les Amandiers” di Valeria Bruni Tedeschi. Grande attesa invece per “The Fabelmans”, la pellicola familiare di Steven Spielberg

20 OTT 2022

alti e bassi

Il programma della Festa del cinema di Roma è un calderone, ma c’è qualcosa che spicca

In mezzo a film su pittori, i cui registi raramente evitano il sovraccarico di retorica, nella capitale si notano la mano del figlio di Gabriel Garcia Márquez e Andrea Bagney, presentata come la nipotina di Woody Allen

19 OTT 2022

Festa del cinema di Roma - 2022

Di Gregorio e Zanasi, aria fresca al nostro cinema (e il “battistometro” è alle stelle)

Finalmente qualcosa che non siano i soliti drammi da villa al mare in pezzo alla pineta. Con sceneggiature e dialoghi ben scritti (speriamo nel botteghino)

18 OTT 2022

popcorn

Alla Festa del Cinema di Roma vanno film che non avranno una normale programmazione

“Cut! Zombie contro Zombie”, in programma ieri, ha aperto anche lo scorso maggio il festival di Cannes. Eppure da noi sarà un'uscita evento per Halloween: quel che i francesi consideravano il massimo del pop, in Italia non riesce a mettere insieme abbastanza spettatori

15 OTT 2022

Troppo agrodolce “Il colibrì” che ha aperto la Festa del cinema di Roma

Il film diretto da Francesca Archibugi, tratto dal romanzo di Sandro Veronesi, funziona troppo come una versione toscaneggiante di "This is Us". Nonostante il cast di grido

14 OTT 2022

Nostalgia millennial

La generazione Y sarà pure woke, ma guai a dirle che Velma Dinkley è lesbica

L'orientamento sessuale del personaggio di Scooby-Doo - occhiali, dolcevita arancione, intelligente e studiosa - è stato svelato qualche giorno fa nell’ennesimo film della saga. E I fan storici non l'hanno presa bene

12 OTT 2022

La fu "eccezione culturale"

Il lamento del cinema francese contro Macron, che aiuta tv e Netflix

La politica “del libretto degli assegni” non paga. La multinazionale attua condizioni di lavoro insostenibili, senza pause, in cui agli attori sembra di star facendo un altro mestiere. D'altra parte lo streaming offre contratti più generosi e duraturi

11 OTT 2022
  • 1
  • ...
  • 35
  • 36
  • 37
  • ...
  • 73
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio