• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 73

Al Festival

Neanche gli addetti ai lavori parlano dei film, qui ci si chiede come sarà la Mostra di Venezia 2024

Tirerà vento d’italianità? Sussurri convergono sul nome di Pietrangelo Buttafuoco. Chissà che effetti produrrà la crociata avviata da "Piertutto Favino" contro gli americani che interpretano Enzo Ferrari e Maurizio Gucci

09 SET 2023

Venezia 2023

Più ideologia che cinema: a Venezia arriva Ava DuVernay, con una missione da compiere

Verso il finale, il Festival si appesantisce e arrivano i film impegnati. Come quello della prima regista afroamericana in concorso. Poi c'è “Lubo”, di Giorgio Diritti, ultimo italiano in gara

08 SET 2023

Venezia 2023

“Hit Man”, il film fuori concorso che avrebbe sbaragliato tutti gli altri

Alla Mostra del cinema, Il sicario di Richard Linklater avrebbe battuto perfino "Dogman" di Luc Besson. Pietro Castellitto invece ha azzeccato anche “Enea”, il suo secondo film

06 SET 2023

Venezia 2023

Polanski e Allen per divertirsi, l’energia di Cooper per farsi trascinare alla Mostra del cinema

Non si capisce la vibrata protesta di Pierfrancesco Favino sui ruoli da italiani veri affidati ad attori americani. Meglio puntare allora sugli impresentabili fuori concorso. Gli unici che rispettano la misura aurea dei 100 minuti

05 SET 2023

Venezia 2023

Di contemporaneo al Festival si vede ben poco, mentre incombe l’ombra dell'AI

Oltre al magnifico “Dogman”, di non antiquato la mostra di Venezia finora ha offerto pochissimo. Da Comandante a Finalmente l'alba, ma anche La favorita e El Conde, tutti i film raccontano il passato

02 SET 2023

Venezia 2023

Il primo film per cui fare il tifo a Venezia è “Dogman” di Luc Besson, il più americano dei registi francesi

Un bambino maltrattato dal padre violento, più di tre mesi di casting per i cani e l'insegnante di teatro come primo amore. Queste le premesse del film da sostenere

01 SET 2023

Venezia 2023

Al Festival di Venezia c’è del patriottismo, ma prevale la legge del mare

Da “Comandante” a “Io Capitano”, c'è un filo che lega i film in concorso. La Mostra del cinema 2023 si apre con Pierfrancesco Favino. Leone d'Oro alla carriera a Liliana Cavani 

30 AGO 2023

in libreria

"L'ombra del vulcano", il nuovo romanzo di Marco Rossari

Una storia finita e la passione per la letteratura. Una brillante soluzione all’angoscia dell’influenza, degli amori finiti e degli scrittori che incantano

29 AGO 2023

POPCORN

Caduti per sciopero alla mostra del cinema di Venezia

Sta per cominciare l'attesa kermesse nel capoluogo veneto. Ma, oltre ai tanti film presentati, si parla anche dello sciopero degli sceneggiatori dura da quasi tre mesi

26 AGO 2023

LA LUNGA CORSA

26 AGO 2023
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 73
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio