Gaetano Manfredi, dal suo “campo largo”, osserva i movimenti centristi “Dobbiamo distinguere lo spostamento al centro delle classi dirigenti dall’eventuale spostamento al centro dell’elettorato: siamo così sicuri che coincidano? Io credo di no". Parla il sindaco di Napoli 02 LUG 2022
il nuovo federatore? Conte, la scissione del M5s e il sogno di una nuova Cosa rossa. Parla Stefano Fassina Ora che il Movimento ha mutato pelle con il trasloco di Di Maio, il “dove andrà Conte?” è diventata la domanda chiave di chi sperava che l'ex premier potesse essere il nuovo federatore della sinistra 01 LUG 2022
roma capoccia Dal 5 al 9 luglio, in Piazza Vittorio, Fratelli d’Italia si mostra (e si conta) All'Esquilino Meloni tenta di imporre la sua leadership in vista delle Regionali del prossimo anno. Con un messaggio a Salvini: qui a Roma comandiamo noi 30 GIU 2022
La ricetta di Verona La vittoria di chi “non urla”. Parla Giovanni Diamanti, spin doctor di Damiano Tommasi Il centrosinistra è riuscito a conquistare Verona perchè il suo era un candidato civico, capace di parlare anche ai "tosiani". Le difficoltà di replicare il modello altrove 29 GIU 2022
Dopo le amministrative La vittoria di Michele Guerra a Parma, il campo largo "diverso" e l’M5s. Parla Pizzarotti L'ex primo cittadino, fuoriuscito dai 5 stelle, parla di nuove, possibili, geometrie per competere anche alle politiche: "Dialogo e sui programmi e non sulle percentuali" 28 GIU 2022
Crocevia siciliano Parla Micchichè: “Musumeci è disposto al passo di lato? Benissimo. Ora un candidato” "Il presidente ha annientato il valore dei partiti. Mi aspetto che adesso ci si sieda al tavolo e si trovi un accordo", dice il coordinatore siciliano di Forza Italia 24 GIU 2022
La scissione e l'ex sindaca E Raggi Che fa? Amica di Di Maio, in disaccordo con Conte, “organica” al vecchio M5s I buoni rapporti con il ministro degli Esteri e la recente linea di contrarietà alle mosse dell’ex premier Giuseppe Conte 23 GIU 2022
Scisso a chi? Luigi Di Maio ultimo della lista nella parabola M5s. Cronistoria delle micro e macro fratture grilline Chi l'avrebbe detto che nel 2022 sarebbe stato uno dei pilastri della prima stagione a Cinque Stelle, e anche della seconda, a doversi separare dal corpaccione martoriato del Movimento, accusato di governismo 22 GIU 2022
Dopo il referendum Il ddl Pd sulla Severino può avere “vasto consenso”, dice il primo firmatario in Senato Dario Parrini "Va eliminata la sospensione dalla carica per condanne non definitive. E’ ingiusta e di dubbia costituzionalità, salvo che non si sia in presenza di reati di grande allarme sociale. Il referendum risolveva un problema e ne creava uno più grosso", spiega il senatore dem 21 GIU 2022
Verona Crash test Flavio Tosi: “Vogliamo l’apparentamento”, insiste l’ex sindaco respinto da Sboarina "C’è ancora tempo, anche se poco, per un ravvedimento operoso: per la sua storia e per la sua tradizione politica, Verona per il centrodestra è una questione nazionale", dice la presidente dei senatori azzurri Anna Maria Bernini 18 GIU 2022