Dove non c’è Crozza c’è Bizzarri Prendendo le cose alla rovescia, e cioè partendo dalla fine – fine dell’intervista a Luca Bizzarri, comico, attore, ex Iena, ex co-conduttore di Sanremo, sempiterna metà del duo “Luca&Paolo” e internauta inviso alla “pancia del web” per via delle sue uscite politicamente non in linea con il pensiero unico internettiano. 09 MAG 2016
Muro o non muro L’autocontenimento pd sui manifesti elettorali, l’operazione “Pizza Ciro” e la street art mania 06 MAG 2016
Autorottamazione in vista Perché il referendum è diventato anche un voto sulla scissione del Pd Come può rimanare nel Pd quel pezzo di partito che lavora contro la riforma delle riforme? Parlano Nardella e Tonini. 03 MAG 2016
Max Bugani, il grillino bolognese ortodosso che pare un curato E’ noto per aver approvato tutte le “epurazioni”, ma si presenta in video citando Lucio Dalla (e con tono mansueto da predica). 30 APR 2016
Giorno di ribaltone “V” per Vendetta, e doppia “V” per il duo romano esacerbato Venditti&Verdone 29 APR 2016
2011-2016. De Magistris, Emiliano e l’ossessione di far resuscitare la “Cosa arancione” (fallita) Con il malcontento e il consenso trasversale si vorrebbe rinnovare la favola dell’alternativa civile (vedi i No Triv). 27 APR 2016
Il caso Livorno, il M5s e il Pd che gioca a “onestà vs onestà” Scambi di frecciatine tra grillini e democratici a colpi di hastag e di rap 23 APR 2016
Con Davigo e per Milano: lo sbarco al Nord dell’ircocervo Di Maio Sembra avere il dono dell’ubiquità, in questi giorni, Luigi Di Maio, il vicepresidente a Cinque Stelle della Camera che prima è stato a Londra – per il tour da futuribile non–candidato premier del M5s – e poi si è recato a Milano per sostenere il candidato sindaco del M5s Gianluca Corrado. 22 APR 2016
Natale di Roma Tutti pazzi per il 21 aprile, tra artisti, candidati e la gara di “non ho l’età” tra Totti e Bertolaso 22 APR 2016
La “grande alleanza” a sinistra ieri, oggi e domani. Parla Civati Dopo il flop dei No Triv, il fronte anti renziano prova a “insistere” con il “no” al referendum d’ottobre. Già, ma come? "Bisogna puntare a costruire un fronte repubblicano ed europeista che abbia carattere innovativo. Alternativo a Renzi, sì, ma non soltanto giocato sulla sua demonizzazione", dice il leader di Possibile. 19 APR 2016