Maria Carla Sicilia Nata a Cosenza nel 1988, vive a Roma da più di dieci anni. Ogni anno pensa che andrà via dalla città delle buche e del Colosseo, ma finora ha sempre trovato buoni motivi per restare. Uno di questi è il Foglio, dove ha iniziato a lavorare nel 2017. Oggi è responsabile del coordinamento del Foglio.it.
la storia L'omicidio di Rovereto, oltre la retorica su migranti e sicurezza Perché nessuno ha fermato l'assassino di Iris Setti. Cosa non dice la propaganda di Salvini e Piantedosi sul caso di Nweke Chukwuka. Oggi nella città trentina si riunisce il comitato per l’ordine e la sicurezza Maria Carla Sicilia 08 AGO 2023
L'intervista Tra roghi e alluvioni, la parola chiave è adattamento climatico. Parla Zanchini “Per riparare i danni causati dagli eventi climatici estremi spendiamo quattro volte di più che per prevenire gli effetti disastrosi sui territori”, ci dice l'ex vice presidente di Legambiente. Il ruolo dell'Ue, le risorse e gli strumenti che servono alle città. Intervista Maria Carla Sicilia 27 LUG 2023
L'intervista Balassone: "Fazio ha lasciato una Rai consumata. Ma la Rai di Meloni non è in grado di tappare quel buco" "A Viale Mazzini c'è uno stato di monumentalizzazione che è l'anticamera del cimitero", ci dice l'ex vicedirettore di Rai Tre. Ora la sfida è riempire lo spazio di Che tempo che fa : "Non so se la destra sia in grado di farlo: i suoi valori di riferimento non parlano alla comunità" Maria Carla Sicilia 17 MAG 2023
l'analisi Quello degli affitti non è un problema solo degli studenti: "Serve un piano casa" Se i prezzi delle case sono alti è perché c'è troppa domanda e un'offerta inadeguata. "Servono case popolari e canoni agevolati. È un errore cancellare il fondo per l'affitto ma anche tornare all'equo canone", ci dice l'economista Lungarella. Qualche idea Maria Carla Sicilia 12 MAG 2023
il piano Giorgetti vuole “un'azione choc” per sostenere la natalità: “Tasse diverse per single e famiglie” Il ministro dell'Economia conferma un'intervento per contrastare il calo demografico, ma non sarà solo fiscale. Per Bitonci bisogna spingere sulle detrazioni. Dall'opposizione l'ex ministra Bonetti chiede che venga attuata la riforma del Family Act Maria Carla Sicilia 21 APR 2023
la strategia Rottamare, non elettrificare: Urso cambia strategia sugli incentivi alle auto Mentre a Bruxelles la Commissione progetta un futuro elettrico, a Roma il ministro invita a “prendere atto della realtà” e dice: "Dobbiamo aiutare a sostituire i mezzi più inquinanti, non chi si può permettere un'auto elettrica" Maria Carla Sicilia 06 APR 2023
le decisioni finali Più ideologia che scienza nel regolamento Ue sulle auto dal 2035 Bruxelles ha escluso i biocarburanti chiesti dall'Italia. Ma se la bussola è la neutralità tecnologica, non se ne capisce il senso. Un girotondo tra esperti Maria Carla Sicilia 28 MAR 2023
le trattative al consiglio europeo Bruxelles accontenta la Germania sugli e-fuel dopo il 2035. L'Italia tagliata fuori Meloni al Consiglio europeo tenta la mediazione, ma la Commissione chiude ai biocarburanti. Dopo il 2035 i motori termici potranno essere prodotti a condizione di essere alimentati con i carburanti sintetici Maria Carla Sicilia 23 MAR 2023
L'intervista Besseghini (Arera): “Il gas costa meno ma serve gradualità sul ritiro degli aiuti in bolletta” A marzo scadono le misure di sostegno stanziate con la legge di Bilancio: "Valutare con attenzione", ci dice il presidente dell'Autorità per l'energia. Sui prezzi del metano: "C'è margine per scendere ancora, ma dobbiamo potenziare le nostre infrastrutture energetiche" Maria Carla Sicilia 04 MAR 2023
l'audizione Per abbassare i prezzi della benzina serve concorrenza, non esporre il prezzo medio Finora le critiche alla misura introdotta dal decreto Trasparenza erano arrivate dai benzinai. Ora anche l'Antitrust spiega al governo perché il nuovo cartello da installare nei distributori di carburanti rischia di essere inutile e controproducente Maria Carla Sicilia 27 GEN 2023