• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
Il Foglio
  • Abbonati
  • La guerra in Ucraina
  • Covid e vaccini
  • Governo Draghi
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Agrifoglio
  • Il Foglio Mobilità
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Società
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Eu-Porn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
Conosci i foglianti

Maria Carla Sicilia

Nata a Cosenza nel 1988, vive a Roma da più di dieci anni. Ogni anno pensa che andrà via dalla città delle buche e del Colosseo, ma finora ha sempre trovato buoni motivi per restare. Uno di questi è il Foglio, dove ha iniziato a lavorare nel 2017. Oggi si occupa del coordinamento del Foglio.it. 

  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 37

I furbetti del Rdc costano 50 milioni. Ora la misura va rivista

Gli accertamenti della Guardia di finanza hanno rilevato tra i percettori della misura anche evasori, intestatari di ville e auto di lusso. Da più voci della maggioranza si parla di un tagliando: l'assegno non può essere solo un sussidio ma uno strumento efficace per trovare lavoro 

Maria Carla Sicilia 21 GIU 2021

L'intervista

"Altro che licenziamenti. Il problema sono le materie prime". Parla Buia (Ance)

Nel settore delle costruzioni ci sono prospettive di crescita solide e i contratti sono già in aumento. Non preoccupa lo sblocco dei licenziamenti dal primo luglio, ma i costi e la carenza di materiali. “Tra poco, se non si interviene, arriveremo a paralizzare i cantieri”, ci dice il presidente dell'Ance

Maria Carla Sicilia 10 GIU 2021
Pubblicità

L'ultima estate di Alitalia

"Positivo" l'incontro tra Giorgetti, Franco e Vestager. C'è l'intesa sui “parametri chiave” della discontinuità economica tra Ita e Alitalia, ma continuano i confronti tecnici. Decollo possibile subito dopo l'estate

Maria Carla Sicilia 26 MAG 2021

la retromarcia di chigi

Blocco dei licenziamenti, salta la proroga per chi non usa la cassa integrazione

Sul lavoro interviene Palazzo Chigi. Per edilizia e industria il 30 giugno cessa il divieto introdotto più di un anno fa. Resta l'incentivo di Orlando: ammortizzatori sociali gratuiti in cambio dell'impegno a non licenziare nessun dipendente 

Maria Carla Sicilia 25 MAG 2021

Il rischio di semplificare troppo 

Roma Capitale cerca personale. Ma il concorsone non torna

Il maxi concorso di Raggi è il primo banco di prova della riforma Brunetta: più di 200 mila persone per 1.470 posti selezionate attraverso una sola prova digitale a crocette

Maria Carla Sicilia 21 MAG 2021

Non serve sospendere i brevetti per avere più vaccini. Parla Scaccabarozzi (Farmindustria)

La capacità produttiva dell'industria farmaceutica è già al massimo delle sue possibilità: per crescere serve ricerca e senza proprietà intellettuale la ricerca si ferma. I progetti come Covax sono la strada per vaccinare i paesi più poveri. Intervista al presidente di Farmindustria

Maria Carla Sicilia 07 MAG 2021

IL PIANO DEL GOVERNO

A scuola d'estate, senza per forza stare in classe

Lezioni e attività diffuse sul territorio per restituire agli studenti la socialità persa con la dad: il piano del Miur mette a disposizione 510 milioni per progetti non solo didattici, ma anche aggregativi. Ora sono i presidi e gli insegnanti a dover fare il prossimo passo 

Maria Carla Sicilia 28 APR 2021

Il decollo della nuova Alitalia è rinviato a luglio

Se si raggiungesse un accordo per sbloccare il segmento dell'aviation la newco Ita sarebbe pronta a partire dopo circa due mesi. Non è ancora troppo tardi per la stagione estiva, dice l'ad Lazzerini. Intanto l'azienda in amministrazione straordinaria è in ritardo anche con gli stipendi di aprile 

Maria Carla Sicilia 27 APR 2021

Semplificare non basta. Idee per una riforma della Pubblica amministrazione

Dai concorsi pubblici alle procedure da snellire, non bastano piccoli ritocchi: la Pa deve cambiare volto per superare la sfida del Recovery. Parla Luisa Torchia

Maria Carla Sicilia 17 APR 2021

Provaci ancora Brunetta. Cosa funziona e cosa no nella riforma dei concorsi pubblici

Il tentativo di tagliare i tempi delle selezioni per la pubblica amministrazione produce scorciatoie o semplificazioni? Un'indagine

Maria Carla Sicilia 15 APR 2021
Pubblicità
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 37
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio