• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 49

IL PIANO DEL GOVERNO

Il Cdm approva il decreto contro il caro energia 

Oltre agli interventi sulle bollette, più gas (con autorizzazioni entro sei mesi) e più impianti rinnovabili grazie a snellimenti burocratici. Prezzi calmierati per l'industria. Ecco la bozza

18 FEB 2022

un girotondo

Che fare con Nord Stream 2?

Il gasdotto della “discordia” è ancora bloccato, ma il suo futuro dipende da scelte strategiche ben precise. La diversificazione necessaria, di infrastrutture e di fonti energetiche, il ruolo del Tap e del Gnl, il rapporto con la Russia e la crisi dei prezzi 

16 FEB 2022

Gli ultimi tabù no Triv da abbattere per raddoppiare il gas italiano

Per consentire l'estrazione e calmierare le bollette dell'industria, il governo è pronto a delle correzioni che fino a qualche anno fa poche delle forze politiche che supportano l’attuale maggioranza avrebbero avuto il coraggio di fare

15 FEB 2022

È ora di trivellare di più

Ecco il piano di Draghi per raddoppiare l’estrazione del gas in Italia

Fino a tre miliardi di metri cubi in più per alleggerire le bollette dell'industria energivora. I siti possibili e i nodi da sciogliere. Tutte le carte sul tavolo del Mef per dare una risposta al caro energia senza compromettere la crescita 

12 FEB 2022

alla canna del gas

“Aumentare la produzione nazionale di gas per abbassare le bollette”, ci dice Scaroni

“Sbagliato non usare il gas al largo dell’Italia, la produzione attuale si potrebbe realisticamente triplicare in circa 24 mesi”, sostiene  l’ex ad di Eni e di Enel. Dubbi sulla transizione verde: "Avremo momenti in cui mancherà l’energia perché gli investimenti negli idrocarburi si sono ridotti e non abbiamo una produzione di rinnovabili sufficiente per sostituirli”

11 FEB 2022

La pandemia energetica travolge le imprese. "Serve una risposta europea", dice il presidente di Feralpi

Giuseppe Pasini, alla guida del gruppo siderurgico: "Sfruttare i giacimenti italiani di gas, efficentare i processi produttivi, ma soprattutto Bruxelles deve dare indicazioni su come muoverci nel percorso di decarbonizzazione"

19 GEN 2022

lo strappo

Caltagirone lascia Generali. Scontro nel Cda

Il vicepresidente del Leone di Trieste si dimette dopo 12 anni al vertice. Impossibile "dare il proprio contributo critico e assicurare un controllo adeguato", spiega in una nota. Lo strappo con Mediobanca prima del rinnovo del consiglio 

14 GEN 2022

L'intervista

Sciopero generale, Bombardieri (Uil): “Non ci manca la Cisl né il Pd. Andiamo avanti con i lavoratori”

"Lo sciopero non è un azzardo", dice il segretario generale della Uil, che al governo chiede "un confronto serio". "Sulla manovra siamo stati convocati a giochi fatti. Il tavolo sulle pensioni doveva servire a intervenire già da quest'anno" 

09 DIC 2021

La Germania ferma l'avvio del Nord Stream 2 e i mercati festeggiano

L'agenzia federale tedesca per le reti ha sospeso il via libera al gasdotto, ormai pronto a entrare in funzione. Sarà tutto sbloccato quando la controllata di Gazprom si metterà in regola con le richieste europee di gestione della rete. L'effetto, alla vigilia dell'inverno, è un rialzo dei prezzi 

16 NOV 2021

il report

L'economia circolare si è fermata a Roma

Servono cinque miliardi di investimenti per rendere capaci le regioni del sud di gestire i propri rifiuti, aumentando il recupero di materia e diminuendo la dipendenza dalle discariche. Senza nuovi termovalorizzatori, “tra meno di 3 anni si rischia una nuova fase acuta di emergenza”. Uno studio

27 OTT 2021
  • 1
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 49
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio