• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 83
  • 84
  • 85
  • ...
  • 227

l'intervista

“Lo Stato non ha trattato con la mafia”. Parla Nicola Mancino

“Il processo è stato una vicenda molto dolorosa". L'ex ministro dell'Interno, già assolto, rigetta le accuse di questi anni. "Dopo le stragi non ho avuto nessun atteggiamento più tenero con la mafia, la lotta alla criminalità l'ho dimostrata: Riina è stato arrestato quando io ero ministro"

24 SET 2021

l'intervista

"La Trattativa è stata solo uno storytelling multimediale", dice Fiandaca

“Un teorema giuridicamente fragile, senza riscontri probatori e che rasenta il ridicolo dal punto di vista storico. Ma questa narrazione che ha acriticamente veicolato le tesi dell'accusa avrà un effetto disorientante sui cittadini. Come si spiega, dopo dieci anni, che era un'inchiesta sbagliata?”. Parla il professore che nel 2012 smontò l'inchiesta

24 SET 2021

Vaccini, dall'emergenza scarsità all’allarme spreco

Ad aprile Gordon Brown denunciava la carenza di vaccini per i paesi poveri e proponeva la sospensione dei brevetti. Ora dice che c'è il rischio che 100 milioni di dosi vengano buttate. Cos'è successo alla produzione globale e perché i brevetti non erano il problema

22 SET 2021

Il Cts straparla ancora

Draghi pensava di aver messo ordine nel comitato che andava a briglia sciolta con Conte, ma dopo alcuni mesi di discrezione si torna alle cattive abitudini. Sempre più spesso membri del Cts esprimono giudizi su decisioni politiche, alimentando confusione e contraddittorietà

21 SET 2021

La salute ti fa ricco

Una lezione dagli Usa: la ripresa economica arriva fino a un certo punto se i vaccini sono al palo

18 SET 2021

Da Trento una lezione sull'economia dei festival

La cacciata di Boeri e Laterza decisa dalla Lega può essere un guaio per Trento ma favorirà un'altra città italiana. Alla fine ci saranno due Festival dell'Economia e ognuno sarà responsabile delle proprie scelte: il bello della concorrenza  

16 SET 2021

Meloni e Salvini, gli ultimi dei No Vax

Erano contro il vaccino agli under 40, poi hanno abbassato l'asticella a 18 anni perché così faceva il Regno Unito. Ora che anche Boris Johnson raccomanda di vaccinare tutti i ragazzi sopra i 12 anni cosa si inventeranno Lega e Fratelli d'Italia?

15 SET 2021

Zanetti si fa da parte, solo così si sblocca la nomina dell’Upb

Il rinnovo del più importante organo consultivo indipendente sulla finanza pubblica è diventato un serio problema istituzionale, soprattutto in vista della nuova Nadef. Oggi i nomi dei candidati in commissione Bilancio

14 SET 2021

Verso la legge di Bilancio

L’Irap non è più tabù. Draghi ha un piano ambizioso sul fisco

L’abolizione dell’imposta sulle attività produttive piace a Palazzo Chigi e c'è consenso tra i partiti: Marattin spinge, la Lega pure, FI segue mentre Pd e M5s non si oppongono. Restano alcuni problemi tecnici e alcune rinunce da fare

10 SET 2021

Perché il green pass non vìola il regolamento Ue

Dalla bidella di Torino ai politici di Lega e Fdi, fino ai professori dell'appello contro il pass in università. La tesi che il decreto italiano sia illegittimo perché in contrasto con l'art. 36 del regolamento Ue sulla "non discriminazione dei non vaccinati" è una mistificazione

10 SET 2021
  • 1
  • ...
  • 83
  • 84
  • 85
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio