• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 227

Commissariamento Inps, Tridico si scaglia contro il metodo Tridico

“È una decisione immotivata e indegna", dice il presidente dell'Inps riferendosi al commissariamento deciso dal governo. Ma lui arrivò ai vertici dell'Istituto con un commissariamento e per la sua fedeltà al M5s. Tridico non può lamentarsi di come esce dall’Inps senza ricordare come ci è entrato

06 MAG 2023

Fratelli di Consob

Perché la nomina in Consob di Gabriella Alemanno è un brutto segnale

L'audizione della sorella dell'ex sindaco di Roma (indicata dal governo per la Commissione) è stata disastrosa, ma ha comunque ricevuto parere favorevole. Ormai per i vertici dell’Authority che vigila sui mercati oltre all’indipendenza non è più necessaria neppure la competenza

05 MAG 2023

il debunking

L’autogol di Landini sul cuneo fiscale

Per il leader della Cgil con il taglio di 7 punti dei contributi i soldi in più in busta paga “sono pochi”. Ma sono di più rispetto ai 5 punti che chiedeva la Cgil fino a un mese fa. Non si sa se al sindacato manchi la serietà o una calcolatrice

04 MAG 2023

l'analisi

Sul decreto Lavoro, entusiasmi e catastrofismi senza senso della misura

Per Giorgia Meloni è "Il più importante taglio delle tasse”. Per Schlein "è una provocazione che ruba il futuro ai giovani". Entrambe fuori dalla realtà. Lo sgravio contributivo è più contenuto rispetto ai tagli di Draghi e Renzi, mentre la modifica del decreto Dignità è in linea con le proposte del Pd

02 MAG 2023

l'indagine

Processo al sindacato

Inchiesta su un paese colpito dall’inflazione, in cui aumenta l’occupazione ma diminuisce il potere d’acquisto delle famiglie. Anche per gli errori di un’agenda sindacale ferma nell’equivoco che a far crescere i salari sia la redistribuzione politica anziché la produttività. Il Primo maggio merita di più

01 MAG 2023

l'analisi

Le proteste del governo per il nuovo Patto di Stabilità e gli impegni del Def

La destra si lamenta delle nuove regole europee, ma Meloni e Giorgetti hanno già garantito di fare quanto chiede la Commissione prima che la Commissione lo chiedesse. Non per il "vincolo esterno" europeo, ma per l'enorme "vincolo interno" italiano che si chiama debito pubblico

28 APR 2023

L'offensiva delle sanzioni prima della controffensiva militare

In vista del G7, l'Occidente discute di come aumentare la pressione economica su Putin: gli Stati Uniti vogliono un divieto generale di export alla Russia, l'Europa preferisce di no. Ma tutti sono consapevoli che servono nuove restrizioni e bisogna chiudere le scappatoie attraverso paesi terzi

26 APR 2023

lo scenario

Il Bilancio 2024 di Giorgetti, stretto tra regole europee ed elezioni europee

Il ministro dice che la politica economica del governo sarà “compatibile con il Patto di stabilità”. Banca d'Italia e Upb confermano la linea "prudente" del governo per il 2023. Ma per il 2024, anno elettorale, ci sono già 30 miliardi di promesse e appena 4 miliardi di coperture

22 APR 2023

l'intervista

“Sull’Ucraina il Pd è con Mattarella. L’Italia ha bisogno di più spese militari”. Parla Guerini

“Il presidente ha pronunciato un discorso importante, che richiama all’unità l’Europa e l’Occidente perché nell’aggressione russa sono ‘in gioco gli elementi che caratterizzano l’odierna esperienza occidentale, a partire dalla libertà’", ci dice l'ex ministro

21 APR 2023

Il triangolo sì

Il triangolo sì: Cina e India rivendono all’Europa petrolio russo, e va bene così

L'Occidente ha chiuso con la Russia, ma compra da paesi "lavanderia" che hanno aumentato l'import a sconto da Mosca. Sembra una falla delle sanzioni, ma non lo è. Il price cap ha due obiettivi, ridurre le entrate del Cremlino e lasciar fluire il suo greggio sui mercati: sta funzionando

20 APR 2023
  • 1
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio