• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229

Ecco come ti spaccio il mito della Merkel che si mangia i bambini greci

Gli effetti della crisi economica sulla Grecia sono stati pesanti. Dopo sei anni di recessione, il pil si è ridotto di oltre un quinto, la disoccupazione è salita oltre il 25 per cento, è aumentata la povertà e sono esplose tensioni politiche e sociali. Qualche riforma strutturale è stata pure avviata, mentre la storica tendenza espansionistica della spesa pubblica ellenica è stata invertita.

27 FEB 2014

I troppi non detti di Bersani nell’agenda economica del suo Pd

Liberisti certosini leggono il programma del segretario e scoprono le parole mancanti: spesa pubblica, debito e liberalizzazioni

30 NOV 2012
  • 1
  • ...
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio