Caro Tremonti, chi ha trattato e firmato il Mes è stato proprio lei Quanto agli eurobond, le intenzioni e gli articoli sui giornali non hanno forza di legge. Botta e risposta con l'ex ministro dell’Economia sulle origini del Meccanismo europeo di stabilità 13 APR 2020
Grande regolarizzazione Niente clandestini grazie a… Salvini. Il governo usi il permesso per calamità previsto dal suo “decreto sicurezza” 11 APR 2020
La Welt scrive sull’Italia mafiosa le stesse cose che dicono Di Maio e Beppe Grillo Il ministro, che non ha detto nulla sugli attacchi della Russia a un quotidiano italiano, chiede a Berlino scuse ufficiali per “i toni vergognosi e inaccettabili” di un giornale tedesco. Non gli è chiaro che nelle democrazie stampa e governi sono cose distinte 09 APR 2020
La salute del debito Grandezza, durata, spesa per interessi e ruolo della Bce. Lo stato del debito pubblico italiano all’inizio della crisi 09 APR 2020
Il navigator è volato via Nel mezzo della crisi Anpal è senza un piano industriale (era talmente debole che è stato respinto dal cda) e Mimmo Parisi se ne torna in America (tenendo la poltrona) 07 APR 2020
Dagli al tecnico Da Garofoli a Rivera. I disastri prodotti dalle campagne contro le figure apicali della Pa. Storie da un paese impazzito 04 APR 2020
Inps e carceri. I disastri comunicativi dietro due collassi di stato Da Tridico a Basentini. Se il virus è una guerra occorre ricordarsi che dopo le Caporetto i Cadorna vengono rimossi 02 APR 2020
La Germania apre alla riduzione delle condizionalità del Mes Niente Eurobond, ma forse l'Italia ha margini di manovra per alzare la posta e ottenere l'aiuto che cerca 01 APR 2020
Due economisti ci spiegano perché la ripresa sarà diversa per ogni regione Un'analisi del prof. Peracchi (Eief) fissa tra il 5 e il 16 maggio l'azzeramento dei nuovi contagi. Le differenze territoriali e la possibile ripresa dell'attività produttiva secondo un modello arcipelago 01 APR 2020
Il Codacons e i numeri ingannevoli a pagamento sull'“emergenza coronavirus” Sfruttando l'ansia da epidemia, l’associazione di Carlo Rienzi adesca i cittadini con servizi a pagamento poco chiari. Brutta storia. Servirebbe un esposto dei consumatori contro l'associazione dei consumatori 30 MAR 2020