l'intervista Il direttore del Centro di documentazione ebraica: "L'aumento dei casi ci dice che l'antisemitismo in Italia è strutturale" "Un paese in cui si può andare in piazza a gridare 'viva Hamas' mentre gli ebrei devono avere il terrore di essere ebrei è un paese che non funziona. Molta della responsabilità è della scuola". Parla lo storico Luzzatto Voghera, che da decenni monitora il fenomeno con l'osservatorio sull'antisemitismo 02 NOV 2023
l'intervista Calderisi: "L'elezione diretta del premier senza nuovi poteri è dannosa" L'ex Pdl esperto di riforme e sistemi elettorali: "Il disegno di legge proposto dal governo è solo una bandierina. Anziché affrontare le storture del bicameralismo perfetto, si concentra su un problema marginale come i senatori a vita" 01 NOV 2023
riserve della repubblica Sobri e silenziosi. I senatori a vita sulla riforma costituzionale dicono “no comment” Da Mario Monti che preferisce "non dare una risposta d'istinto", agli altri che si sottraggono, anche per ragioni di opportunità, dal commentare il progetto del governo che vuole renderli gli "ultimi mohicani" 01 NOV 2023
l'intervista Petruccioli: “L’antisemitismo è di nuovo qui tra noi. I pacifisti? Opportunisti che ignorano la storia” Lo storico dirigente del Pci e già presidente della Rai: "Non si difendono le democrazie stando con i terroristi. Chi vuole la pace non capisce che contro i nazisti non ci si può arrendere" 31 OTT 2023
Il colloquio “Il successo di Fazio sul Nove può essere una valanga per la Rai”, dice Minoli "La tv di stato deve chiedersi al più presto come si fa servizio pubblico in un'epoca dominata dalla crossmedialità. Già dai prossimi palinsesti i dirigenti di viale Mazzini dovranno segnare una svolta". Chiacchierata con lo storico conduttore di Mixer 30 OTT 2023
il colloquio Corrado Augias: "Il sostegno a Hamas? Sono disperato. La sinistra italiana fa piangere” "Rimuovere il 7 ottobre e far ricadere tutte le colpe su Israele. Così la strategia dei terroristi ha fatto colpo sui progressisti”. Chiacchierata con il giornalista, scrittore e volto televisivo 27 OTT 2023
l'intervista Nardella: “L’immigrazione non gestita può sfociare nel terrorismo. Non possiamo accogliere tutti” Parla il sindaco di Firenze: "La sinistra deve avere una strategia pragmatica, non ideologica. E deve avere anche il coraggio di dire no alla sola accoglienza compassionevole. Riappropriamoci del tema sicurezza. Schlein ascolti i sindaci" 21 OTT 2023
l'intervista Un Padellaro fogliante: "Chi sostiene Hamas è un demente. Le bandiere della pace una furbata” L'ex direttore del Fatto: "Su Israele ha ragione Il Foglio. Basta equazioni tra il terrorismo e gli errori di Netanyahu. Il governo israeliano segua l'esempio di Biden: le democrazie sono diverse dai macellai islamici" 20 OTT 2023
l'intervista Bertinotti: “Chi sostiene il terrorismo di Hamas non ha nulla di sinistra” Lo storico segretario di Rifondazione comunista: "Criticare Netanyahu va bene, ma questo non può giustificare il jihadismo. Chi scende in piazza per il terrorismo non rappresenta la sinistra italiana, che non è mai stata antisemita" 19 OTT 2023
indietro popolo Nel Pd crescono gli imbarazzi per Corona (e i cachet) nel programma di Lady Boccia De Girolamo ospita il paparazzo sulla cresta dell'onda per il caso calcioscommesse. Nei dem serpeggia malumore: "Linea editoriale e programmi molto discutibili". Ma si evitano critiche dirette per non indispettire il capogruppo Boccia 18 OTT 2023