• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 65

il truce a processo

Salvini è stato rinviato a giudizio per il caso Open Arms

Il gup di Palermo, Jannelli, manda il segretario della Lega a processo. I fatti risalgono all'agosto 2019, quando la nave della ong spagnola, con a bordo 147 migranti, venne bloccata dal ministro dell'Interno dell'allora governo Conte I per sei giorni

17 APR 2021

La "nuova Libia" stringe la mano a Putin e dialoga con l'Onu

Il premier Dbaiba parla con il presidente russo e riesce persino dove aveva fallito Haftar. Oggi le Nazioni Unite votano per inviare osservatori nel paese. Sulla scarcerazione del trafficante di esseri umani Bija, Filippo Grandi (Unhcr) dice al Foglio che non è un buon segno

16 APR 2021

L'altra ondata

L’Europa fragile della pandemia messa a dura prova dai migranti. Una raccolta di voci, testimonianze e idee, da Tripoli a Lampedusa, passando per Roma e Bruxelles. Per capire se la solidarietà fra le due sponde del Mediterraneo esiste davvero. O se è solo una grande ipocrisia

12 APR 2021

"Niente bacchette magiche"

Borrell a Roma dice che l'Ue è pronta a vigilare sul cessate il fuoco in Libia

Il capo della politica estera Ue sa, come tutti, che arrivano troppe armi al nostro dirimpettaio. L'obiettivo è impiegare la missione Irini per sorvegliare il paese dall'alto. Sull'accordo con Erdogan sui migranti dice al Foglio: "Non ci sono alternative al rinnovo"

18 MAR 2021

Volevate fare della Libia un “porto sicuro”? Lo sta facendo Erdogan

Mentre il Parlamento vota la fiducia a un governo ad interim, la buona notizia è che le forze speciali libiche sgominano alcune reti dei trafficanti di esseri umani. La cattiva è che queste milizie sono al soldo dei turchi

10 MAR 2021

La zona d’ombra

Si è riaperta la caccia alle ong nel Mediterraneo

Mediterranea Saving Humans ha ricevuto soldi per un trasbordo di migranti da una nave cargo, dice la procura di Ragusa. Per l'armatore è un "parziale riconosciuto di spese aggiuntive". Una certezza: se si delegano ai privati i salvataggi ci si adegua alle loro condizioni

02 MAR 2021

il paradosso del mediterraneo

Il trucco di Irini: agire su mandato dell’Onu, violandone le leggi

"Sostenere la Guardia costiera libica è l'unico modo per risolvere il problema dei migranti", dice il comandante della missione Ue. Ma Oim e Unhcr lo smentiscono e ripetono ancora una volta che la Libia non è un luogo sicuro

25 FEB 2021

L'attentato

"Centinaia di milizie dove il nostro ambasciatore in Congo è stato ucciso"

Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e il loro autista sono stati uccisi in un'area dove regna l'instabilità. Sul tavolo c'è l'ipotesi dell'estremismo islamico, ma anche quella di una delle tante milizie che contendono il potere allo stato centrale

22 FEB 2021

I respingimenti sono colpa dei privati. L'ultima dello stato italiano sui migranti

Un caso inquietante del 2018 chiama in causa la nostra Marina Militare, la Guardia costiera, l'Oim e l'Unhcr per un salvataggio di due anni fa. A pagare però potrebbe essere solamente una società privata, la Augusta Offshore

12 FEB 2021

basta "porti chiusi"?

L'altra svolta di Salvini, che si riscopre europeista pure sui migranti

Il leader della Lega dice di volere una "legislazione europea" sull'accoglienza. Con il Migration Pact in discussione a Bruxelles avrà da subito il modo per dimostrarlo concretamente. E di voltare le spalle ai suoi amici di Visegrád

09 FEB 2021
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 65
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio