Coincidenze imbarazzanti Il pasdaran a spasso per la fiera di armi tra i Predator americani La partecipazione di ufficiali iraniani a un evento importante nel settore della Difesa internazionale come quello di Doha ha messo in imbarazzo Washington. Lo stand delle Guardie della Rivoluzione era proprio di fianco ai droni statunitensi 25 MAR 2022
Cosa ne è stato della “legione mediorientale” di Putin in Ucraina “Non credo che vedremo molti siriani o libici in Donbas. Alcuni. E c’è da dubitare anche che eventualmente possano essere di qualche utilità per i russi”, spiega Julien Barnes-Dacey, direttore del desk mediorientale dell’European Council on Foreign Relations 23 MAR 2022
I leader del medio oriente dicono all'occidente: sappiamo che avete bisogno di noi I giochi per il petrolio nel Golfo ed Erdogan che tratta con tutti. Così stiamo sviluppando "nuove dipendenze" alternative a Putin 18 MAR 2022
Sul petrolio l'Arabia Saudita lascia solo Biden. A rischio il deal iraniano Riad e Dubai dettano le loro condizioni per aumentare la produzione di greggio, mentre la Russia tiene in ostaggio l'accordo con l'Iran. L'America rischia una figuraccia 09 MAR 2022
Anche sul fronte libico tira un vento pericoloso che soffia da Mosca Per ora Bashagha dice di volersi prendere Tripoli pacificamente, ma non c'è da fidarsi. Due suoi ministri sono stati rapiti da milizie fedeli a Dabaiba e i terminal petroliferi sono stati misteriosamente chiusi. Si teme un nuovo blocco delle esportazioni di greggio 03 MAR 2022
La lunga marcia degli ucraini lontano dalle bombe Quasi 200 mila persone hanno già varcato le frontiere verso Polonia, Ungheria, Romania. E nella piccola e fragile Moldavia, oltre al flusso di migranti, si teme per le truppe russe della Transnistria 26 FEB 2022
Scappare da Putin I paesi di Visegrád pronti ad aprire i confini ai profughi ucraini Da 200 mila a 5 milioni, i civili in fuga dai missili russi potrebbero generare la crisi migratoria più grave degli ultimi decenni. Polonia, Ungheria e Slovacchia, dopo aver voltato le spalle al fronte sud dell'Europa, ora si dicono pronte ad accogliere chi ha bisogno 24 FEB 2022
il banco di prova dell'agenzia Frontex è pronto alla sua campagna d'Africa L'Ue tratta per schierare la polizia europea in Senegal e arginare i flussi migratori. Ma ci sono dubbi sulla trasparenza. Oggi il vertice con l'Unione africana 17 FEB 2022
antidoti alla crisi demografica L'equivoco della "grande sostituzione" Una legge in Canada rivoluziona il mercato del lavoro attraverso la regolarizzazione degli immigrati e l'economia vola. In Francia invece si rimane a parlare di fantomatiche teorie del complotto per rincorrere la destra estrema 16 FEB 2022
L’idea macroniana del “Consiglio di Schengen” piace poco all'Italia Il capo dell'Eliseo, in piena campagna elettorale, bacchetta il sud dell'Europa per i movimenti secondari, ma la Francia ha problemi analoghi con il Regno Unito 03 FEB 2022