naufraghi o criminali? La strage di Cutro è solo l’ultimo caso in cui al salvataggio si preferisce l’intervento di polizia La procura di Crotone indaga per capire cosa è successo fra la segnalazione di Frontex e il naufragio del barcone. Il nodo sta in due parole, "principio di precauzione". Una storia che va avanti dal 2018, da quando al Viminale era ministro Salvini 01 MAR 2023
E' di nuovo dittatura In Tunisia, Saied ricopia l’ultradestra europea e parla di sostituzione etnica dei migranti Il presidente parla di un famigerato "piano criminale" per fare invadere il paese dai subsahariani. Violenze e arresti sommari. In Francia Zemmour apprezza. E l'Italia? 25 FEB 2023
dopo il terremoto Il dittatore e il jihadista, la Siria in macerie fra due mali opposti Da una parte Assad a Damasco, dall'altra Jawlani a Idlib, diversi in tutto ma con un obiettivo in comune: sedersi a un tavolo con l'occidente 15 FEB 2023
dopo il terremoto in siria Le mani di Assad sugli aiuti umanitari Per il regime, quello umanitario è un business con cui arricchirsi e un’arma di ricatto per avere legittimazione. Ora chiede di rimuovere le sanzioni, ma è solo un trucco. Ecco gli uomini e le società che fanno il suo gioco sporco 09 FEB 2023
La "crisi nella crisi" Molto di quello che si potrà fare in Siria dopo il terremoto dipende da Putin Il corridoio umanitario con la Turchia va riaperto, ci dice l’agenzia Onu per gli aiuti umanitari. L'alternativa è aprire le vie d'accesso da sud, dove c'è Assad. Che non aspetta altro per essere legittimato 07 FEB 2023
Dopo il terremoto In trappola fra fango e macerie. Lo sforzo dei volontari in Siria non basta Il sisma ha già provocato oltre 5 mila morti e più di 20mila feriti. In attesa del supporto internazionale, tutte le forze in campo nella zona hanno già promesso aiuto, da ogni fronte di guerra. Ma i veti e le bombe della Russia rendono complicata ogni operazione 07 FEB 2023
in libia Il Piano Mattei si è fermato a Tripoli, che contesta l’accordo sul gas con Eni Per il ministro libico del Petrolio l'intesa è illegale e svantaggiosa: degli 8 miliardi di dollari, 4 li dovrebbe mettere la Noc che ora apre un'indagine interna. I rischi nel fare affari con paesi fragili 31 GEN 2023
Guerra ed energia Il “Piano Mattei” in Libia ha insidie e tempi incerti. I guai della Noc Meloni e Descalzi a Tripoli per firmare un accordo sul gas con la National Oil Corporation, soggetta a uno strano fenomeno: i suoi capitali appena immessi scompaiono. I sospetti su Haftar 28 GEN 2023
politica migratoria La Lega valuta un nuovo decreto sulle ong. La sfida di Geo Barents Molteni & Co. battuti in commissione alla Camera dai loro stessi alleati al governo: emendamenti inammissibili. La nave di Msf effettua tre salvataggi e viola il provvedimento di Piantedosi, che rischia di fare la fine dei porti chiusi 25 GEN 2023
normalizzare il regime Il fronte largo di chi vuol fare la pace con Assad va da Erdogan all’Europa Il presidente turco è pronto a incontrare il dittatore siriano con la benedizione di Putin. Per Biden è ora di fare delle scelte 12 GEN 2023