• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 108

Qualunque teoria va bene purché contraddica il nemico

Così come i complottisti tendono a credere a versioni anche molto diverse di una storia, chi dice che il Covid è morto e nello stesso tempo accusa i migranti di infettarci dovrebbe essere studiato dagli psicologi

29 LUG 2020

Gli alieni dell'antimafia

Tra chi mette in discussione il 41 bis e chi solo a sentirne parlare s'indigna, chi è il vero extraterrestre?

28 LUG 2020

La trattativa con i paesi frugali, come un film di De Crescenzo

Ogni volta che penso a una sceneggiatura sull'attualità politica la Siae mi informa che qualcuno l'ha già scritta

25 LUG 2020

Separare Trump dai suoi disastri è un’impresa sempre più difficile

Ogni Grande Capo è sempre buono, si dice. E così si può spiegare anche QAnon. Ma per il presidente americano le frottole che allarmano Twitter sono tutt'altro che un segno di forza

24 LUG 2020

La destra e il sangue dei vintage

Da Marcello Veneziani a Giorgia Meloni, la rilettura di "Imagine" è come incidere polemiche sul vinile nell'epoca di Spotify

23 LUG 2020

Vigilare su Padre Livio e gli altri

Non so se Radio Maria, la Nuova Bussola Quotidiana e monsignor Viganò riusciranno a imporsi nel mainstream, ma conviene non abbassare la guardia

22 LUG 2020

Di chi è la colpa? La "loro", ovvio

Che siano le multinazionali (vero Fantozzi?) o l'Europa dei frugali, sappiamo sempre e solo incolpare gli altri

21 LUG 2020

Sansa e il reclutamento inverso dei grillini

Per anni i talk-show hanno allevato un ceto politico ferale. Ora sono i politici che cedono il passo ai giornalisti

18 LUG 2020

Il comunismo in Italia è stato "un'eresia gesuitica"?

Tutta la cultura del Pci di Berlinguer, una democrazia sobria e frugale in cui il partito accudisce le masse, porta quell’impronta

17 LUG 2020

Quante amicizie frantumate dalla politica

La crepa che ha prodotto lo schierarsi pro o contro Trump, pro o contro Brexit, si è fatta così profonda da intaccare rapporti che parevano indistruttibili

16 LUG 2020
  • 1
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio