• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 108

Il Bi e il Ba

Suspence à la Draghi

Pochi fronzoli, la potenza dell'attesa, la misura delle parole: dal suo primo discorso si capisce che il premier ha imparato dall'oratoria gesuita

10 MAR 2021

Il Bi e il Ba

Un Pannella per la segreteria Pd

Il radicale ha provato più volte a proporsi come guida, per rimediare ai guasti storici della ditta: l'hanno sempre respinto. E ora che ai dem servirebbe proprio una figura come la sua, quella figura non c'è più

09 MAR 2021

Il Bi e il Ba

Il partito che scala l'algoritmo di Google

Digitando “correnti” sul motore di ricerca più famoso, tra i primi risultati si trova: correnti artistiche, correnti parassite, correnti Pd. Qualcosa di simile succedeva anche ai tempi delle primarie 2012. Sono anni ormai che la vita interna al Nazareno è diventata un gioco di società

06 MAR 2021

Il Bi e il Ba

L’èra della suscettibilità e quei proiettili di piombo nel corpo

Troppo spesso (e ben prima dell'uragano dei social) i sopravvissuti all'Olocausto sono stati identificati solo sulla base di quella tragedia. Ruth Klüger non poteva raccontarne meglio il senso di frustrazione

05 MAR 2021

Il bi e il ba

Nel Pd alla fine l'ha spuntata la mozione DiCaprio

L'impatto con l'iceberg di Draghi ha seminato il panico tra i partiti: i più fortunati sono saliti su una scialuppa ministeriale, il M5s si aggrappa a Conte. E i dem? Si appoggiano sullo stesso blocco di ghiaccio degli alleati

04 MAR 2021

Il bi e il ba

Il liberalsocialismo è destinato a rimanere un ircocervo

Considerazioni a partire dall'intervento di Natalino Irti sul Sole 24 Ore e il dibattito che ne è seguito

03 MAR 2021

Il Bi e il Ba

L'azzardo del Pd su Conte

Spavalderia o inguaribile ottimismo: la leadership dem ha scommesso tutto sull'ex premer considerandolo la migliore delle ipotesi, dunque (a torto) l'unica possibile. E adesso? Altro giro, altra corsa

02 MAR 2021

Il Bi e il Ba

Non si permetta di chiamarci illiberali

La capriola di Salvini e quella di Di Maio, ora tutti liberali e ognuno a modo proprio. Intanto l'Assemblea capitolina ribalta la sentenza del Tar sul referendum Atac, sbeffeggiando la democrazia diretta. Quante emozioni, questo 2021

27 FEB 2021

Il Bi e il Ba

Il segretario del sottosegretario, eroe dei nostri tempi

A questa negletta figura lo scrittore Augusto Frassineti, grande iniziatore ai misteri dei ministeri, dedicò nel 1963 un encomio satirico, “Leggina Leggina Legge Regina”. Un pensiero per tutti i sottoborgonzoni e i sottosibilia

26 FEB 2021

Il Bi e il Ba

NeoLib party

Tanti auguri alla nuova alleanza riformista, flebile come un desiderio di compleanno. Dove la torta la mangiano gli altri

25 FEB 2021
  • 1
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio