• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • ...
  • 108

Il Bi e il Ba

"Un cancro che mina dalle fondamenta"

Salvini assolto dall'accusa di vilipendio dell'ordine giudiziario: si è salvata una metafora troppo ostinata - da Enzo Tortora in poi - per non contenere almeno un fondo di verità

24 MAR 2021

Il Bi e il Ba

L'antidoto della storia contro le derive poliziesche

Il ministro Orlando dice che bisogna studiare meccanismi di denuncia anonimi chi viola il codice delle Pari opportunità. Sarebbe meglio ripassare la storia di Mani pulite e gli appelli di certi procuratori dell'epoca, che furono il prologo della nostra tragedia civile

23 MAR 2021

Vladimir Putin e il romanzo che ancora manca

Le ossessioni antioccidentali del dittatore russo hanno origini antiche e un obiettivo: seminare il caos 

20 MAR 2021

Il Bi e il Ba

Una scissione è per sempre

In Italia è facile scindersi, ma una volta separati, anche se vengono meno le ragioni della divisione, è pressoché impossibile tornare indietro. Come insegna la storia, o il caso emblematico del Psu

19 MAR 2021

Il Bi e il Ba

Compagni di miopia

"Conte scalzato dal populismo delle élite", dice Bersani. Che, puntualmente, vede la cosa giusta nel posto sbagliato

18 MAR 2021

Il Bi e il Ba

Profezie infallibili

Da raffinato cartomante, Beppe Grillo indica nientemeno che il 2050 come nuovo orizzonte dell'agenda politica pentastellata. Se dovesse funzionare, bene. Altrimenti, beh: chi mai ci farà caso

17 MAR 2021

Il Bi e il Ba

Per l'anima c'è tempo, adesso è l'ora del cacciavite

Dopo il surrealismo della ruspa e di Rousseau, entra in scena un duo più promettente, introdotto da Enrico Letta. Il Pd, la forma-partito e quelle due o tre viti che è realistico stringere

16 MAR 2021

Il Bi e il Ba

Draghi e le Twin Towers

Dai piani alti fino alla base, come nel crollo del World Trade Center: così l'impatto del nuovo premier ha colpito per primo Conte, poi è toccato ai partiti della fu maggioranza, che perdono pezzi. E adesso? Toccherà ai talk-show

13 MAR 2021

Il Bi e il Ba

Motel Zagrebelsky

Un giorno sei lì tranquillo a farti la doccia, magari ti chiami Mario Draghi, e dietro la tenda spunta un matto con la parrucca, ma anche senza, che ti pugnala a colpi di Costituzione

12 MAR 2021

Il Bi e il Ba

Fedeli alla linea

Se prevarrà la corrente Bettini, il Pd si ritroverà orgogliosamente risucchiato nel vortice anacronistico della "democrazia progressiva". E allora scappino i veri riformisti

11 MAR 2021
  • 1
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio