• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • ...
  • 108

il bi e il ba

La cultura dello stupro, concetto che si allarga perdendo di rigore

Faremmo meglio a conoscere e coltivare il dibattito, invece di importare pigramente i ritrovati dei campus americani. Altrimenti passiamo dal constatare l'esistenza di una mentalità all'affermazione di un sistema

22 APR 2021

il bi e il ba

Governi balneari, da Bonomi al Papeete

La spiaggia è metafora del nostro spazio pubblico carnevalesco. I politici sul bagnasciuga sono la norma, non l'eccezione

21 APR 2021

il bi e il ba

Alla ricerca della chiave perduta della politica italiana

Il libro di Filippo Facci riporta la nostra attenzione su Craxi e le monetine del 30 aprile 1993. Là dove dovrebbe sempre andare se si vuole capire dov'è finita la politica in Italia

20 APR 2021

il bi e il ba

Certi magistrati, sovranisti con gli amici, globalisti con i nemici

Per alcuni giudici, il mondo fuori dall'Italia esiste solo come magazzino di esempi da scagliare o di gingilli per farsi belli. È la formula del provincialismo culturale

17 APR 2021

il bi e il ba

Il complotto di Bettini spiegato con la cinefilia retrò

Il colore non è mai arrivato nel mondo dei reduci contiani. Dotiamoci di tv in bianco e nero per goderci questo nuovo capitolo di neorealismo

16 APR 2021

il bi e il ba

I libri fantasma. Speranza e gli altri

Quando la polvere del tempo si sarà depositata, ci si chiederà se questi libri siano mai stati scritti e diventeranno preda dei cacciatori di ectoplasmi

15 APR 2021

Il Bi e il Ba

Voglio una vecchiaia come Licio Gelli

Ci pensate che spasso? Tu dici mezza parola, e subito accorre una schiera di spin doctor a titolo gratuito a magnificare la tua fama di burattinaio

14 APR 2021

Il Bi e il Ba

L'assurda epidemia delle opinioni

Trovare in un dramma di Ionesco la rappresentazione, essenziale, di questi giorni

13 APR 2021

Il bi e il ba

Breve storia letteraria di Nicola Morra, "Cosenza del nichilismo"

Rileggere "Il catalogo Adelpi" di Pietro Gorini e immaginare le vicende di un oscuro professore di filosofia che nel 2013 arriva nono con 40 voti alle parlamentarie grilline in Calabria ed entra in modalità Superuomo

10 APR 2021

Il Bi e il Ba

I talk-show degli eterni adolescenti

Ascoltare Michela Murgia riporta indietro alle polemiche sterili e tenere degli anni del liceo

09 APR 2021
  • 1
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio