La notte dei taglialingue Storie di giornalisti e vignettisti scomparsi per non fare la fine di Charlie Hebdo. Le “regole Rushdie” sono oggi in uso nella comunità degli scrittori. Ha vinto la paura 09 GEN 2015
L’ossessione Corano Da Lévi-Strauss a Garaudy, gli intellettuali francesi assillati e affascinati dal canto del muezzin. Renaud Camus ebbe una folgorazione in visita alla casa di Mauriac, dove vide le periferie francesi piene di donne velate. 08 GEN 2015
L'ultimo atto terroristico contro l'occidente La strage che ha insanguinato la redazione del “re dei provocatori”, così chiamato fin da quando durante i mandati di Charles De Gaulle si faceva chiamare “Hara Kiri Hebdo”, era diretta a piegare e a tacere il simbolo della libertà d’espressione in Francia. 07 GEN 2015
Uccidere un bimbo ex cathedra “Il bambino disabile ha la capacità di crescere in modo tale da avere una vita e non semplicemente di essere vivo? Se capiamo che non ce l’ha, allora dovremmo concludere che la sua vita non è degna di essere vissuta”. A teorizzare l’aborto post-nascita è il massimo bioeticista canadese, il professor Udo Schuklenk. 24 DIC 2014
La sinuosa sottomissione di Tariq Al romanzo-scandalo di Houellebecq Ramadan risponde con un libro di seduzione e conquista. Un messaggio sull’islam più ragionevole ma pericoloso. Un maestro nell’arte di séduire le bourgeois. E intanto a Nantes. 23 DIC 2014
Quei seriosi censori del pol. corr. “Era uno dei giorni più freddi di questo inverno e stavo correndo in aula. Bianchi fiocchi di neve cadevano fitti sulle foglie d’autunno, seppellendone i colori. Ho imparato che l’oppressione arriva in molte forme. 20 DIC 2014
Israele furiosa con l’Europa Via Hamas dalla lista nera, sì allo stato di Abu Mazen E' arrivato anche il via al riconoscimento dello stato palestinese invocato dal parlamento europeo. La reazione del premier Netanyahu è stata sferzante: “Non avete imparato niente dalla shoah”. 18 DIC 2014
Francia sotto choc per l’antisemitismo. Arancia meccanica a Créteil Libération ci fa la copertina: “Autopsia di un crimine antisemita”. Siamo nel distretto parigino di Créteil, dove un abitante su quattro è di religione ebraica. Protagonisti del peggiore attacco antisemita che si ricordi sono Jonathan e Maria. 14 DIC 2014
Parla Yoo, “prof. tortura” “Sono fiero di aver dato il via libera al waterboarding” Scrisse i memo della Cia sotto accusa: “Fu il nemico a imporci quelle scelte”. “War criminal”, criminale di guerra, gli gridano picchetti di studenti e cittadini al suo ingresso nell’aula Boalt Hall della facoltà di Giurisprudenza del campus. Lui risponde:“La maggior parte delle nostre informazioni dopo l’11 settembre è arrivata dagli interrogatori”. 13 DIC 2014
Quelle città europee “Zionistfrei”. Banditi i prodotti made in Israel Roma. Il Wall Street Journal scrive che si è passati “dallo Jüdenfrei allo Zionistfrei”. Le merci israeliane stanno scomparendo da numerose città europee. Sono città importanti, come Leicester, la decima più grande del Regno Unito. 11 DIC 2014