• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 214
  • 215
  • 216
  • ...
  • 269

Mistero islamico di Sisi, il “generale devoto” spiegato dalla sua prof.

Il presidente egiziano si è rivolto alla leadership religiosa musulmana dicendo che è arrivato il momento di una “rivoluzione dell’islam”, perché "si è arrivati al punto che i musulmani si sono inimicati il mondo intero” ha detto il generale-presidente. Parla Zuhur, che fece lezione al presidente egiziano.

10 FEB 2015

Abdallah II, re in cravatta

Come il sovrano (musulmano) di Giordania è diventato l’altro baluardo nella lotta al terrorismo islamico. Commentatori palestinesi, come Riad Malki, già negli anni passati avevano parlato dell’“opzione giordana” come l’unica speranza per sconfiggere l’islam politico.

07 FEB 2015

I fiori del male

Bruxelles, capitale dei suicidi e del jihad, dove il cristianesimo si sta spegnendo e a un gaio nichilismo subentra l’islam. Nei giorni scorsi il Belgio ha raggiunto un nuovo record: il più alto numero pro capite di combattenti islamici in Siria e Iraq rispetto a qualsiasi altro paese europeo.

06 FEB 2015

Quel comune inglese commissariato per aver coperto i pedofili in nome del pol.corr.

“Cose terribili sono avvenute a Rotherham”. Inizia così, come in una fiaba, il rapporto Casey del governo inglese, che finalmente scrive la parola fine sulla tragedia vissuta dalla città di Rotherham, nello Yorkshire, dove tra il 1997 e il 2013 1.400 ragazzini, anche di dieci anni, sono stati vittime di abusi sessuali.

06 FEB 2015

I tanti falò umani islamisti che non ci scandalizzano

Ormai l’Is è assurto a simbolo assoluto dell’orrore, esorcizzato in quanto “barbarie”, mica è vero islam. E nella classifica dell’orrore svetta adesso il rogo del soldato giordano, bruciato vivo nella sua gabbia, in filmato hd. La vittima perfetta. Un musulmano ucciso da altri musulmani.

04 FEB 2015

Il professor Schabas

L’inquisitore di Israele prendeva soldi dall’Olp. Si dimette dall’Onu

Voleva trascinare Netanyahu all’Aia. Quando sponsorizzò il Centro per i diritti umani a Teheran.

03 FEB 2015

Non è più la Bbc

Gli inglesi la chiamano ironicamente “Auntie”, zietta. La Bbc viene considerata nel mondo un modello di ente televisivo indipendente dalle pressioni politiche. Ma in realtà la tv inglese è ormai il simbolo di un linguaggio grossolano e censorio.  

02 FEB 2015

Charlie Hebdo chiude (per ora). I terroristi hanno vinto

“Abbiamo ucciso Charlie Hebdo”, urlarono i fratelli Kouachi, mitra in pugno, all’uscita dalla redazione del settimanale satirico francese, dopo la strage che costò la vita a molti giornalisti e vignettisti. Adesso arriva l’annuncio traumatico del giornale: l’uscita del nuovo numero è rimandata a data da definire.

02 FEB 2015

L’incubo dei terroristi

L’avvocato Darshan-Leitner vuole mandare in bancarotta la guerra santa. Finora è riuscita a togliere un miliardo di dollari agli islamisti. La Erin Brockovich israeliana.

30 GEN 2015

Buio in sala. La Francia “deprogramma” la libertà d’espressione sull’islam

La sbornia libertaria seguita alla strage di Charlie Hebdo è durata poco. La Francia ha deciso di “deprogrammare” la libertà d’espressione sull’islam. “Siamo tutti Charlie, ma non siamo tutti l’Apostolo”, commenta il settimanale Causeur. Il riferimento è a “L’Apôtre”, il nuovo film della regista Cheyenne Carron.

29 GEN 2015
  • 1
  • ...
  • 214
  • 215
  • 216
  • ...
  • 269
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio