Cacciati gli israeliani dal festival delle ong finanziato dall’Unione europea In ebraico si chiama Keren Kayemeth LeIsrael. E’ il Fondo nazionale ebraico, l’organizzazione no profit sorta prima ancora dello stesso stato di Israele e che solo nell’ultimo mezzo secolo ha piantato duecentottanta milioni di alberi. 26 MAG 2015
Nessun dibattito sulle nozze gay in Irlanda La demonizzazione di chi dice no. Nel 1985 due ex religiose americane, in Irlanda per presentare un libro sull’omosessualità nei conventi, si videro rifiutare da un albergo a Dublino. Oggi la stessa sorte tocca ai contrari alle nozze gay. 22 MAG 2015
“Undici cristiani uccisi ogni ora, ma l’occidente è in letargo”. Un libro choc Ogni anno centomila cristiani vengono assassinati a causa della loro fede. Sono 273 al giorno, undici all’ora. Il cristianesimo è la religione più oppressa al mondo, tanto che l’ottanta per cento di tutti gli atti di discriminazione che si perpetrano nel mondo è diretto contro i cristiani. 20 MAG 2015
La decapitazione di Charlie Dopo il terrore, i giornalisti non litigano sui soldi, ma su Maometto. Due linee si scontrano all’interno del settimanale satirico. Storia del ritorno di una gauche religiosamente corretta. 20 MAG 2015
Un “paese felice” che vuole rifare la società Tutti i lussemburghesi conoscono “qualcuno” che lavora per la Comunità europea, magari lo stesso presidente della Commissione Jean-Claude Juncker. Nonostante le dimensioni lillipuziane, il Lussemburgo è il cuore finanziario, culturale e politico dell’Europa. 18 MAG 2015
Verso il British Bill of Rights Addio parrucconi europei Cameron contro lo Human Rights Act. Era stata la maggiore modifica dalla Magna Charta. Adesso i Tory vogliono mettersi alle spalle la Corte di Strasburgo. 15 MAG 2015
Il grande massacro dei blogger laici Nove critici dell’islam uccisi in Bangladesh, l’ultimo mercoledì. E i terroristi devono ancora terminare la loro “lista”. Ma nessuno in occidente dice “Je Suis Avijit Roy”. Vittime inghiottite da una trasparenza sinistra. 13 MAG 2015
La bestia nera del podio Storia del grande Thielemann, bocciato dalla guida dei Filarmonici di Berlino per le sue idee conservatrici. “Come capo dei Filarmonici, Thielemann non è politicamente sostenibile”, aveva sentenziato pochi giorni fa la Berliner Zeitung, guidando la campagna della stampa tedesca contro la sua nomina, parlando di “stereotipo della guerra tedesco-nazionalista”. 13 MAG 2015
La Biennale converte una chiesa in moschea. E’ “arte” islamofila a Venezia, ma una drammatica realtà in Europa “Vedrà cosa succederà alle chiese di Venezia – diceva don Gino Bortolan, parroco di Santa Maria Formosa – Altro che Napoleone!”. 09 MAG 2015
Ovazione del Pen per i sopravvissuti di Charlie Hebdo. Gala blindato Accettando il premio, il direttore Gérard Biard ha rivendicato il diritto illimitato di deridere tutte le religioni, le idee e i sistemi di credenze. “Capisco perfettamente che alcuni fedeli possano restare scioccati da vignette che ritraggono Maometto, Gesù, Mosé o il Papa. Ma scioccarsi fa parte del dibattito democratico, essere uccisi no” 06 MAG 2015