Parla Waleed, il “blasfemo” che difende Charlie Hebdo Intervista allo scrittore e blogger che ha trascorso dieci mesi in una prigione palestinese per lo stesso “crimine” per cui i giornalisti di Charlie Hebdo sono stati fatti a pezzi un anno fa: “Blasfemia” 06 GEN 2016
Gli spazi bianchi del Nyt, “per non offendere l’islam” L'edizione pakistana censura un articolo perché, dicono, "offende il Corano". A un anno dalla strage di Charlie Hebdo non è una buona notizia. 05 GEN 2016
The Intifada of the “moderate president” An exclusive by the Newspaper Il Foglio. Evidence of Abu Mazen’s responsibility in the terror attacks that killed thirty people in Israel. This is how the officials of his Presidential Guard manage the platforms of hatred 05 GEN 2016
L’Intifada del “presidente moderato”. Il Foglio svela l’Abu Mazen connection Esclusiva. Ecco una prova della responsabilità di Abu Mazen negli attacchi terroristici che hanno ucciso trenta persone in Israele. Così gli ufficiali della sua Guardia presidenziale gestiscono le piattaforme dell’odio. 05 GEN 2016
Buon anno Israele Attentato in un bar di Tel Aviv. Due morti e diversi feriti, falciati da un arabo israeliano. Le minacce jihadiste dei giorni scorsi e l’esultanza di Hamas. In occidente continua la delegittimazione dello stato ebraico. 01 GEN 2016
2015, l'anno di un leader occidentale nella top-ten degli antisemiti C'è qualcosa di nuovo sul fronte occidentale. Il leader laburista inglese Corbyn è nella top ten degli antisemiti del Centro Wiesenthal. Le sue iniziative pro boicottaggio d'Israele e le amicizie con Hamas. 30 DIC 2015
Ricca e pasionaria Femminista severa e irriverente, intellettuale elusiva e iconoclasta, la milionaria Elisabeth Badinter è la “réac” più influente di Francia. In numerosi bestseller ha distrutto il “femminismo da vittimismo” e le “pretese superiori” della mammella. 27 DIC 2015
Il sabba delle università inglesi Cacciati i dissidenti islamici, bombardato di appelli il “razzista” Cecil Rhodes, proibito parlare di aborto alle “persone senza utero”. L’accademia britannica è in preda all’isteria e alla santimonia. I tagliagole reclutano. 23 DIC 2015
Memorie di un angelo custode Angelica Calò Livnè Cantagalli 2015, 144 pp., 14 euro (ebook 9,99) 23 DIC 2015
La lingua biforcuta di Tariq Ramadan “In pubblico Tariq Ramadan parla di democrazia, nelle cassette distribuite nelle banlieue divulga idee integraliste”, ha detto l’intellettuale franco-tunisino Lafif Lakhdar. Ramadan si porta benissimo quando parla in inglese. 23 DIC 2015