La fatwa della sinistra bianca Dopo gli islamisti, sulla testa di Hirsi Ali arriva anche la taglia dei liberal. I benpensanti braccano i musulmani moderati. “Se fosse bassa e strabica, non avrebbe successo”. 02 NOV 2016
La New York University "congeda" il professore che denunciava il "manicomio" dell'università americana Aveva creato un account Twitter anonimo per raccontare come "i trigger warnings, gli spazi sicuri e la segnalazione di pregiudizi non è politicamente corretto. E’ follia". I suoi cinguettii hanno messo in moto qualcosa di simile a “un processo alle streghe di Salem”. 01 NOV 2016
Il postino del gulag Al cinema tripudio di agiografie di Neruda. Ma è scomparso il bardo che cantava le galere sovietiche. E mentre gli scrittori dell’est languivano in carcere, il poeta cileno a Budapest componeva versi sulla “cucina ungherese”. 31 OTT 2016
La parola alla sbarra L’Austria processa il giornalista del principale quotidiano per le critiche ai migranti. In Olanda invece un altro processo per Geert Wilders. E chi non finisce in aula, viene scorticato sui media. Accade in tutta Europa. 29 OTT 2016
Il canto del muezzin a Tor Vergata L’università di Roma fa un patto con il Qatar, burattinaio dell’islamismo e del boicottaggio di Israele (anche all’Unesco). I principi sauditi ci tengono lezione. Orsini: “Si parli pure ai talebani, ma forti nella propria identità”. 27 OTT 2016
L’Unesco dichiara guerra al giudeo-cristianesimo Bis all’Onu: cancellata la storia di Gerusalemme. Il voto a scrutinio segreto ha replicato la risoluzione approvata martedì scorso. Israele sempre più isolato. Oggi in Vaticano il deputato israeliano Ayoub Kara, membro della coalizione del governo di Benjamin Netanyahu, ha incontrato Papa Francesco per sollevare lo scandalo di queste risoluzioni. 26 OTT 2016
“Charlie non c’è più”. Intervista a Rhazoui, l’ultima giornalista a lasciare Ora irride tutto tranne che l’islam: “Siamo ostaggi della paura di criticare la religione da cui anche io provengo. L’islam politico è una forma di fascismo cresciuto in seno alla religione. Ha tutte le caratteristiche del fascismo, dall’uniformità persino nel parlare al culto della personalità alla negazione dell’arte e della ricerca intellettuale", dice la scrittrice. 26 OTT 2016
I sibariti di Bloomsbury s’alleano con i decapitatori islamici. La libertà di espressione? “Complicata” Richard Charkin appena nominato presidente dell’Associazione internazionale degli editori, giustifica l’infornata di regimi arabo-islamici nell’associazione: "La libertà di una persona può essere interpretata come crimine da un’altra. Viviamo in un’epoca di complessità e ambiguità”. 25 OTT 2016
Per difendere Israele Renzi deve impegnarsi contro l’ascesa all’Unesco del Qatar Il favorito per diventare il nuovo segretario dell'Organizzazione dell'Onu per l'Educazione, la Scienza e la Cultura è l’ex ministro della Cultura del paese del Golfo dal 2008 al 2016, Hamad Bin Abdulaziz Al Kawari, attualmente “consigliere culturale dell’emiro” al Thani - di Giulio Meotti 22 OTT 2016
Il voto all’Unesco è parte di uno tsunami contro Israele che arriva dall’Europa E’ una specie di ipnosi: cancellare Israele, costi quel che costi. Non solo col sangue, ma anche con l’inchiostro. E’ questo il significato della risoluzione dell’Unesco, con sede a Parigi, che ha reso “Jüdenrein” (libera da ebrei) Gerusalemme. 20 OTT 2016