Nella “Casa della storia europea” i cristiani non esistono Dopo la Costituzione, le monete e la bandiera, ora anche il museo ufficiale dell’Unione europea ignora il cristianesimo 26 GIU 2017
Il reato di padre Livio Come a Praga nel 1977, in Italia nel 2017 un giornalista cattolico è stato sospeso per quello che pensa 24 GIU 2017
Apocalisse e foie gras Clive James contro “l’abracadabra sul clima di chi non distingue Karl Popper da Mary Poppins” 23 GIU 2017
Tutti zitti, suona il grande Evgeny Kissin: “L’occidente ha tradito i propri valori" Bambino prodigio, è uno dei più grandi pianisti viventi. Si definisce cittadino “della Russia, dell’occidente e di Israele”. Questa settimana ha pubblicato un libro, “Memoirs and reflections” 21 GIU 2017
Orlando, un anno dopo I media non riescono ancora a usare la parola “islam” per i 49 gay uccisi al Pulse. Su Londra, niente cautele 20 GIU 2017
All'Ordine dei giornalisti c'è odio e odio. E si punisce solo chi tocca l'islam Avrebbero radiato Charlie Hebdo, lasciarono sola Oriana Fallaci 20 GIU 2017
La prigione multiculturale Dovevano essere le sorti magnifiche e progressive di una società relativista. Ma il multiculti è diventato una minaccia strategica alla democrazia liberale in Europa. A colloquio con lo scrittore francese Pascal Bruckner 19 GIU 2017
Tolleranti con tutti ma non con i cristiani. Il caso Farron in Inghilterra Pigmei liberali. Il leader dei lib-dem costretto alle dimissioni 16 GIU 2017
Umanitaristi impazziti contro Israele Amnesty boicotta lo stato ebraico, l’Onu paragona Ramallah a Dachau e per l’Oms è peggio del Venezuela della malaria 13 GIU 2017
Tabula rasa Sarà pure una “squadra di riserve”, ma il Califfato ha inghiottito civiltà millenarie. E dopo il suo crollo ci lascerà un medio oriente più islamico 12 GIU 2017