L’impero morente Detiene il record di condanne a morte, di fughe di cervelli, di crollo delle nascite e del pil. Benvenuti nella Repubblica islamica dell’Iran 04 MAR 2019
Il preside e il porco. Perché ad Harvard attaccano Ronald S. Sullivan Jr. Giurista nero e obamiano diventa l’avvocato di Weinstein. All'ateneo americano scatta la campagna per cacciarlo 01 MAR 2019
Quella sinistra che odia Israele. I Verdi olandesi adottano il boicottaggio Il partito ha chiesto di "non comprare dai negozi ebrei" mentre Corbyn in Inghilterra è il primo leader europeo che mette in dubbio lo stato ebraico 28 FEB 2019
La guerra dell'Iran alla cultura Nel 1979 il paese è diventato la tomba di scrittori e poeti. Milioni di libri distrutti e un ministero per cancellare le parole 25 FEB 2019
Il libro einaudian-macroniano sull’immigrazione di cui non si deve parlare Il testo di Stephen Smith è stato lodato dal presidente francese ma ignorato da tutti i media 24 FEB 2019
Brague, Manent e quella civiltà in pericolo “Il terrore intellettuale dilaga”. I socialisti contro la conferenza di oggi al Senato francese 23 FEB 2019
“Chi attacca Finkielkraut vuole una Francia senza ebrei”. Parla Robert Redeker Il professore di Filosofia di Tolosa che, nel 2006 dopo la lectio di Papa Benedetto XVI a Ratisbona, venne condannato a morte, al Foglio: “L’antisemitismo è l’autodistruzione dell’occidente” 19 FEB 2019
Una chiesa in svendita In Olanda il primate chiude la cattedrale. “La secolarizzazione ha espugnato il cattolicesimo”. Interviste 18 FEB 2019
Anche il "criminale" Churchill è una vittima della guerra alla storia L’affondo del vice di Corbyn, mentre la statua di Thatcher lascia Londra. I multiculti vogliono nazificare il passato occidentale 15 FEB 2019
La Rivoluzione islamica che ancora ci tormenta Ricordate l'ebreo Simon Farzami? È uno degli 860 giornalisti processati, arrestati, imprigionati e in molti casi giustiziati in Iran tra il 1979 e il 2009. Un dossier di Reporter senza frontiere 13 FEB 2019