• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 394

dopo il voto

Appello al centrosinistra per un futuro decente di battaglie comuni

Cari Conte Calenda Letta, meglio finirla con gli odi intestini. La nuova bipolarizzazione indotta dalla vittoria imminente della destra obbliga a fare fronte. Urge attrezzarsi

04 SET 2022

il simbolo

La fiamma: l’unica garanzia di Giorgia Meloni

Fidarsi della Ducia no, ma è un’attivista che nutre vecchie idee di lealtà ai simboli di partito. E questo rassicura un po'

02 SET 2022

1931-2022

Michail Gorbaciov, il liberatore più odiato

Distrusse l’autoritarismo sovietico con le parole d’ordine della riforma e della libertà. Finì vittima dei radicali, ma il disprezzo che gli riservò il popolo a cui restituì dignità e onore è un mistero

31 AGO 2022

Quanti danni ha fatto l’ambientalismo ztl? Bel capolavoro transumanista

Vorrebbero farci vivere nella natura idealizzata dell’uomo prima della civiltà. Perché la suggestione ambientalista ha invaso le coscienze e le ha disarmate

31 AGO 2022

L'editoriale

Saremo disciplinati, ci adatteremo anche al razionamento

E poi finiranno le chiacchiere sulla decrescita felice. Putin passerà l’inverno al caldo, e i sanzionati sembreremo noi, eppure dopo una guerra persa e il suo gas bruciato nell’aria, saranno guai grossi per lui

28 AGO 2022

Prospettive

Per il Pd è l’ora di riprovare un neolaburismo tosto e non classista

Le ambizioni del partito di Enrico Letta e della grande tenda dem all’americana sono fallite. Forse bisogna rivalutare una schietta socialdemocrazia immune dal massimalismo

27 AGO 2022

Dimenticare Draghi, perché è indimenticabile e irripetibile

Chi verrà dopo di lui dovrà dimostrare di saper fare meglio, senza alibi. C'è da ricostruire un profilo decente della politica italiana, che il presidente del Consiglio ha stravolto con la sua integrità, autorevolezza e determinazione

25 AGO 2022

il ricordo

Vittoria Ronchey: talento, stile e una vita bellissima

Aveva talento e stile, scriveva meravigliosamente, fece un colpo magistrale con un saggio sulla scuola della fine anni Sessanta il cui titolo era: "Figlioli miei, marxisti immaginari"

23 AGO 2022

Appunti elettorali

Una piccola oligarchia ma responsabile. Il Pd merita il voto per quello che non è

I programmi verbosi non li ho letti, e l’alleanza tutti dentro non è riuscita. Però non sono niente male le liste del Partito democratico. Che volete di più?

23 AGO 2022

Sono insopportabili questi parvenu del fascismo liberale

Tremonti e Pera, in questo caso portabandiera di una causa sbagliata,  portano alla festa le idee. Sono anche simpatici, ma la loro funzione è turiferaria, la loro tempestività esornativa sospetta

21 AGO 2022
  • 1
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 394
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio