• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
  • 394

ci ha già provato Salvini

Altro che cambio di registro. Riecco la vecchia sceneggiata anti immigrazione

Il governo Meloni con il suo nuovo ministro dell'Interno Piantedosi ricalca la linea dei "porti chiusi". Sembrava che ci potesse essere un cambiamento, ma dai rapporti con la Francia ai richiami di Bruxelles la politica antimigratoria torna starnazzante

11 NOV 2022

Stati Uniti al voto

Biden è un doppio argine: contro il trumpismo e il wokismo

Le elezioni di midterm in America ci avvertono che nella politica statunitense c'è una conseguenza da evitare: la retorica liberal, nel tentativo di arginare i successori, con più cervello, di Donald Trump

10 NOV 2022

ottuso moralismo

Le elezioni non sono un concorso di bellezza. Viva Moratti e D’Amato

La destra non si fa troppi scrupoli e vince. A sinistra invece quella elettorale è considerata quasi una gara concorrenziale tra identità, un esame di purezza. I misteri della politica che considera inessenziale prevalere

09 NOV 2022

Dal Mose alla pace s’è perso in chiacchiere il principio di realtà

Il nostro volto internazionale dovrebbe ora identificarsi con quanti sono passati dal negazionismo della diga al negazionismo delle libertà difese dalle armi occidentali. Un’incredibile figura di merda

06 NOV 2022

La strada possibile

Un insegnamento all'opposizione: procedete da soli e createvi un'identità

In Italia c'è bisogno di alternanza politica e c'è un tridente politico da far rinascere. Il Partito democratico dovrà trovare una nuova guida e recuperare l'attenzione al mondo del lavoro. Calenda e Renzi danno voce al partito liberale e riformista. Conte rappresenta la variante grillina e mélenchonista italiana

05 NOV 2022

Le due piazze opposte del pacifismo

Domani a Roma sfileranno gli aspiranti becchini degli ucraini che si battono contro l’invasore. A Milano, invece, scenderà in strada chi segue la via maestra della dignità umana, il realismo e il coraggio politico

04 NOV 2022

Contro le immorali torture

Altro che infame pacifismo. Organizzate un rave party all’ambasciata iraniana

La disattenzione pubblica domina su Teheran e intanto in una piazza di Roma si sfila contro la guerra. L'incuria verso milioni di ragazze e ragazzi che combattono il regime khomeinista diventerà il fantasma di una generazione

02 NOV 2022

Il caro bollette è quasi una boiata pazzesca

Quando tutti, ma proprio tutti, ripetono la stessa cosa, spesso è un’esagerazione distorsiva del vero o direttamente una balla. Perché fa pop scatenarsi contro il caro bollette; fa voti; fa discorso pubblico impeccabile

30 OTT 2022

Il governo di Giorgia Meloni

Melomaniaco no! Ma le opposizioni disunite non vanno lontano

Enrico Letta, Matteo Renzi, Carlo Calenda, Giuseppe Conte, da soli, non arriveranno a nulla, perché continuano a curare la loro identità maschile antagonista, mentre lei, presidente, megalomane e femminile, da sola, troneggia, anche se auspico un percorso di governo lineare e razionale

28 OTT 2022

il commento

Un discorso spiazzante. Meloni alla Camera ha sorpreso anche me

La leader di Fratelli d'Italia poteva fare di quell’Aula sorda e grigia un bivacco per i suoi simboli, invece sembrava la presidente del Consiglio scelta dagli elettori

26 OTT 2022
  • 1
  • ...
  • 54
  • 55
  • 56
  • ...
  • 394
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio