Contrada lo pseudoreato, la calunnia e l’opinione pubblica Le otto vite riabilitate del poliziotto, l’onore perduto di certi pm e politici e del Giornalista Collettivo 07 LUG 2017
La differenza tra diritto e carità Il padre di Eluana, i genitori di Charlie Gard e la necessità di stabilire un’area grigia senza fissare una linea d’ombra oltre la quale lo stato, la comunità, la famiglia avrebbero il dovere di rispettare il diritto di morte 05 LUG 2017
Addio a Villaggio, che aveva fatto della tristezza di sopravviversi una scienza allegra È stato anche un grande patriota: nessuno come lui ha incarnato l’italianità. La sua comicità anticulturale era un monumento alla cultura 03 LUG 2017
L'arduo cammino di Francesco sulle tracce di Lutero L'azione del Papa gesuita ispirata a una nozione della fede come rapporto intimo dell'individuo con Dio, fuori da ogni legame dottrinalmente codificato. Vedremo preti trasformati in pastori e donne che dicono messa? 02 LUG 2017
Il candidato premier non conta nulla Inutile litigare, la realtà oggi esclude l’elezione maggioritaria del capo del governo. Si vada a votare e poi si vedrà. L’unica cosa importante è che babbei, asini, depensanti e scongiuntivati restino irrilevanti 01 LUG 2017
La miserabile resa alla caccia alle streghe Il cardinale Pell incriminato per abusi sessuali di decenni fa. Per me, sulla sua non colpevolezza vale il vaglio di tre Papi. Ma l’incapacità della chiesa di difendersi dalle accuse di pedofilia viene da più lontano: da Lutero e dal Vaticano II 29 GIU 2017
Unire le sinistre, ovvero la morte del Pd Scommettere sull’unione coatta significa uccidere il progetto del Pd 29 GIU 2017
Il caso Woodcock è il nostro Watergate Uomini della legge sono accusati di aver usato i loro poteri per cacciare un capo del governo con metodi sbrigativi e fabbricazione di indizi. Perché non si può essere indifferenti sul caso del pm napoletano (e perché non può esserlo neppure Mattarella ) 28 GIU 2017
Matteo Renzi, il Royal Baby a rischio Royal boh! Il Pd è circondato da un umore di disaffezione patologico, non costruisce formule vincenti, non ispira. Di Renzi oggi si vedono sopra tutto errori e folle di nemici mortali. Perché un vinavil non basta contro “lo scoglio della vita quotidiana” 26 GIU 2017
Non prendete alla lettera quel che leggete nei social Informazioni meravigliose a passo di carica. Il resto, la massificazione del mediocre e dello stupido, non l'ha inventato Twitter. L'ha solo amplificato in forme nuove 25 GIU 2017