La vicenda del ponte Morandi conferma che il discorso incivile ha ormai allagato quasi tutto La classe forcaiola è alla ricerca di un capro espiatorio per scaricare il suo autoritarismo ma a Genova “il” colpevole non c’è, e basta leggere per capirlo 07 SET 2018
La tassa di Obama sull’occidente Libia, Iran, Siria. Appunti sui guai postumi del leading from behind obamiano 05 SET 2018
Salvare il popolo dalla fake politica Allargare, connettere, smembrare. Tre idee europee per il fronte anti 4 marzo 04 SET 2018
Per una rivolta di energia, rabbia e furore L’orgia nazional-socialista e sovranista e populista che incombe sulle elezioni europee si può fermare con gente nuova, capace di fair play e odio politico 02 SET 2018
Da Asia Argento a Gérard Depardieu E’ ora di prendere atto della precarietà dell’impalcatura su cui si è costruito il più grande patibolo dei nostri anni 01 SET 2018
Adesso basta vergognarsi dell’Europa Europa 2019 è una cosa seria e il senso della prossima campagna elettorale sarà chiarire le cose che contano, far capire la natura del conflitto e della divisione. L’Europa è pace, l’Antieuropa è guerra. Ora basta scherzare, è ora di lottare 31 AGO 2018
Il sesso, punctum dolens della chiesa nel mondo secolarizzato, e i Papi Qualcosa non torna, tra scandali omoerotici sempre esistiti, il grottesco #MeToo ecclesiale e le teorie del complotto. Parli d’altro, il Vaticano 29 AGO 2018
Che fare in questa notte troppo lunga e pericolosa Mancano i capi, ma una maggioranza stufa di minchiate sparate al vento esiste. La civiltà italiana non è solo un retaggio ammutolito dai vocalizzi barbarici e fregnoni dei potenti dell’ultimissima ora 26 AGO 2018
Come nel #MeToo la gogna è tutto. Il giustizialismo ecclesiastico sulla pedofilia La guerra al clero cattolico attraverso i reati sessuali ha schiantato un papato e ora è ripartita anche contro il papato misericordioso. La chiesa aveva tre strade: la controffensiva, la tolleranza zero o cambiare la propria natura. Ha scelto questa 24 AGO 2018
Vincino, quella passata di luce Averlo avuto qui dall’inizio, senza soste, a disposizione del beffardo e del serioso, a complemento essenziale e avanguardia di quello che abbiamo immaginato e raccontato e scritto, è stata una gioia scintillante 21 AGO 2018