La manovra italiana è un ordigno contro le libertà dell’Europa Perché l’integrazione dei mercati e la dinamica della pace sono diventati valori negoziabili? Cos’è la vera sfida del sovranismo 27 OTT 2018
Dis-integrare l’Europa adesso è possibile La manovra 2,4 è un fatto che può produrre un elemento di graduale e concordata dis-integrazione dell’assetto europeo. Lo dicono i populisti ma lo affermano pure i guru della City e di Wall Street. E se l’Italia avesse il coltello dalla parte del manico? 26 OTT 2018
Per fermare i populisti non basta l’Europa La Commissione boccia la manovra, una tempesta di mercato può complicare le cose per i demagoghi di Roma, ma per i gemelli del debito non sarà difficile mettere mercati e Unione nello stesso sacco dei nemici del popolo. Bel guaio 24 OTT 2018
In fuga dall’Europa eccoci in America Latina Ma non è quella dei sogni e del realismo magico: siamo in una specie di Bolsonaro mood. Procediamo di fallimento in fallimento. E il governo dei caudillos gode della legittimazione tipica di tutti i caudillos 21 OTT 2018
La sceneggiata della precrisi dei guappi Il Truce è di cartone, Giggino è panna montata, la competizione è sempre più squilibrata ma la crisi vera è improbabile 20 OTT 2018
Manca il whatever it takes della democrazia I sovranisti producono fatti, disgregativi e reali. I liberali rispondono con caciocavalli appesi 19 OTT 2018
Antidoti contro l’elemosina sociale Si può dire tutto e il suo contrario a proposito della crisi del liberalismo e dell’avanzata degli antisistema. Una cosa è certa: la promessa del liberalismo è “arricchitevi, ve ne diamo l’occasione”. E la gente al denaro ci bada 18 OTT 2018
Passata la festa, gabbato lo santo? Con Paolo VI non è proprio possibile La fine del Vaticano II, il fumo di Satana, l’enciclica percepita come uno scandalo. La grandezza di Paolo fu nel suo aver capito che era successo qualcosa di grave e nella preparazione di un Conclave storico che elesse un guerriero della fede 14 OTT 2018
I sicari di Putin, gli intrighi sauditi, le dismisure di Putin Cosa c’entra la degenerazione della smart society con la fine della Ragion di stato 13 OTT 2018
Si può essere contro l’aborto, e un po’ relativisti Niente sicari, ma resta la nostra peggiore sordità morale. Perché uno stato di diritto non può trasformare in oscurantismo il doveroso sostegno alla maternità 12 OTT 2018