C’è una rivolta contro la propaganda cinese, così forte che vogliono far pagare la Cina L’azione (politica) di Trump alla quale si ispira la Lega 01 MAG 2020
Così l’industria del sesso giapponese si adatta al virus Se Tokyo non è come New York (per ora) nel numero di contagi è anche perché il mondo di sotto sta cercando di controllare i focolai. Il fuzoku ai tempi del coronavirus 30 APR 2020
Le divisioni dell’Europa sulla Cina mettono in crisi il post pandemia Un report sulla “propaganda e la disinformazione cinese” del Servizio europeo per l’azione esterna è circolato e poi è stato edulcorato. Pressioni cinesi o no, una diplomazia dell’Unione coerente e condivisa adesso è più urgente 29 APR 2020
Addio Homeland E’ finita la serie tv che ci ha spiegato quanto potesse essere necessario e umano il lavoro della spia 28 APR 2020
Il virus dei misteri I morti veri o presunti, i laboratori segreti, l’origine della pandemia. Ci sono risposte che forse non avremo mai. Il resto è propaganda 26 APR 2020
I pettegolezzi sulla salute di Kim Jong Un e l’importanza del corpo del leader Nessuno vorrebbe adesso una Corea del nord imprevedibile 22 APR 2020
L’Italia è diventata l’esperimento perfetto del soft power cinese. E la colpa è del M5s Da un anno il dibattito pubblico è cambiato. “Di Battista mette in luce l’inadeguatezza politica dei Cinque stelle” dice Poggetti (Merics) 21 APR 2020
Un buco di sei giorni Che cosa è successo in Cina dal 14 al 20 gennaio, quando già si sospettava la trasmissione del virus da uomo a uomo 16 APR 2020
Il nord fa test missilistici, il sud vota. La “normalità” coreana nella pandemia Due eventi paralleli ricordano il mondo di prima, ma assumono anche significati profondamente diversi 15 APR 2020
Perché adesso i miliardari in Cina hanno paura del post coronavirus Dopo la pandemia, anche l’economia cinese potrebbe subìre un contraccolpo gigantesco, e Xi Jinping potrebbe essere disposto a mettere in campo tutte le opzioni. Anche quelle dell’esproprio 10 APR 2020