• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
  • 189

Diplomazia e virus

Perché il disastro indiano è anche un problema di Biden

Il piano vaccinale a rilento, le riaperture troppo affrettate. Adesso sono soprattutto le bombole d’ossigeno a mancare: nel giro di pochi giorni si è creato un mercato nero di bombole con prezzi raddoppiati, e le persone le cercano ovunque, soprattutto sui social network. Modi li censura

27 APR 2021

Pure nella Cina orwelliana si parla di privacy

La sentenza contro il Safari Park di Hangzhou è la prima sul tema riconoscimento facciale e invasività dei controlli. Ma nulla dice sul potere del Partito

24 APR 2021

Il Clima Summit è pure un problema politico

La Cina vuole risultare come la potenza più responsabile nella questione dei cambiamenti climatici. Fa bene all'opinione pubblica interna, ma fa bene anche al culto del leader pseudogreen

23 APR 2021

Tech e norme

I problemi con il riconoscimento facciale in Italia. Parla Sensi

Il problema non è l’uso della tecnologia, ma soprattutto quello che c’è dietro: come funziona, per esempio, la raccolta dei dati su cui si basa il sistema. L'esempio del Sistema automatico di riconoscimento immagini già in uso a Carabinieri e Polizia

16 APR 2021

Dosi e diplomazia

La Cina non è più così sicura dei suoi vaccini

“Sono stato completamente frainteso”, ha detto George Fu Gao, direttore del Centro cinese per il controllo delle malattie. Eppure le sue dichiarazioni sul fatto che i vaccini cinesi sono poco efficaci sono piuttosto chiare

13 APR 2021

Conte e la videosorveglianza cinese a Palazzo Chigi

A settembre del 2020 l'allora premier ha scelto la cinese Dahua per istallare diciannove termoscanner nel palazzo del governo. Eppure quell'azienda è proibita negli Stati Uniti, e guardata con sospetto un po' da tutti

09 APR 2021

Tech War

Siamo mendicanti di chip

Siccità, incendi, gelo. Ma anche la crisi della globalizzazione dovuta alla pandemia e al canale di Suez bloccato. Tutti si aspettavano la stagnazione, e invece i consumi sono aumentati: ma adesso non abbiamo abbastanza microchip e semiconduttori. La strategia per il futuro

09 APR 2021

Diplomazie

L'America o la Cina. I grillini da che parte stanno?

La priorità dell’America di Joe Biden contro la Cina sono le alleanze. In Italia il Movimento cinque stelle si dice atlantista, e però pubblica la propaganda di Pechino sui vaccini e sullo Xinjiang

03 APR 2021

Virus e politica

Per l'Oms l'origine della pandemia è ancora un mistero

Il report conclusivo di una missione congiunta tra Oms e Cina si basa sulle ricerche degli esperti internazionali che sono stati per un mese a Wuhan. Ma le domande continuano a essere più numerose delle risposte, e si mette in discussione l'indipendenza dell'investigazione. Il team di ricerca esclude la teoria della fuga dal laboratorio

29 MAR 2021

Oltre la Via della seta

L’ambasciatore cinese a Roma scopre che la propaganda non basta più

Il rappresentante diplomatico della Repubblica popolare cinese è stato ricevuto dalla viceministra Marina Sereni. Poi in collegamento con i parlamentari ha dato una versione tutta sua dell'espressione "diritti umani". 

25 MAR 2021
  • 1
  • ...
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
  • 189
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio