• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Login
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Login
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 181
  • 182
  • 183
  • ...
  • 187

La conferenza stampa del Cav.

Il premier Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi con il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha detto: "Domani si terrà il primo dei Cdm nei quali il governo il darà attuazione concreta dei 5 punti programmatici su cui io mi ero impegnato nei primo di agosto. Cominciamo con il federalismo perché era molto avanzato e finiremo con la riforma tributaria".

06 OTT 2010

Uova e fumogeni contro la Cisl

La sede nazionale della Cisl, a Roma, è stata presa di mira da un gruppo di esponenti di Action diritti in movimento che hanno lanciato fumogeni e volantini. I muri della sede di via Po sono stati imbrattati da vernice rossa e uova. Anche la sede di Merate, in provincia di Lecco, ha subito un blitz questa mattina da parte di un gruppo di militanti della Fiom. Gli uomini hanno fatto irruzione nella sede della confederazione, lanciando insulti ai dipendenti  e distribuendo volantini. Leggi l'editoriale Negoziare senza diktat

06 OTT 2010

Ecco i colloqui tra Karzai e il Mullah Omar

S econdo il Washington Post, i rappresentanti dei talebani e del governo afghano di Hamid Karzai avrebbero cominciato dei colloqui segreti e di alto profilo per negoziare un accordo che porti alla fine della guerra. Il Washington Post scrive di avere appreso la notizia da fonti arabe e afghane. La notizia, rilanciata dal quotidiano americano, era già apparsa nel Foglio del 26 settembre, con il titolo: “ Fai pace con il Mullah Omar ”.

06 OTT 2010

Ecco il nuovo ministro dello Sviluppo economico

Confermando le voci che erano circolate in mattinata sulla sua nomina, alle 19 il premier, Silvio Berlusconi, è salito al Quirinale per il giuramento del nuovo ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, già vice di Scajola. La polotrona al ministero dello Sviluppo economico è ricoperta da 153 giorni dal premier, per l'interim dovuto alle dimissioni dell'ex ministro Claudio Scajola.

04 OTT 2010

Guarda il video

Se non riduci i gas serra ti fanno esplodere

Un cortometraggio “esplosivo”, lo definisce il Guardian. E in effetti, il filmato “No pressure”, prodotto dal movimento 10:10 per galvanizzare l’opinione pubblica sul problema del riscaldamento globale, si basa sull’idea di una “soluzione finale” per tutti coloro che guardano con diffidenza alle follie degli ambientalisti. Una maestra, alla fine di una lezione sul global warming, chiede ai suoi alunni di una classe elementare chi di loro si impegnerà nella lotta alla riduzione delle emissioni dei gas serra.

04 OTT 2010

L'agguato al direttore di Libero

Un uomo armato è stato sorpreso da un agente della scorta di Maurizio Belpietro, all'interno del palazzo dove abita il direttore di Libero. L'uomo è stato notato intorno alle 22,45 dall'agente che aveva appena accompagnato all'uscio di casa Belpietro, in un condominio del centro di Milano in via Monti di Pietà, mentre era sulle scale.

01 OTT 2010

Il sì della Camera al governo. Ma Bossi è critico: "Strada stretta"

Con 342 voti a favore, Silvio Berlusconi incassa la fiducia della Camera sui cinque punti che dovranno innervare la politica del governo da qui al termine della legislatura. Dopo il discorso del Cav. di questa mattina, Gianfranco Fini aveva annunciato che Futuro e libertà avrebbe votato la fiducia al governo. Subito dopo, il presidente della Camera ha annunciato la fondazione del suo partito. Leggi Prima la fiducia al governo, poi il partito. Le prossime mosse di Fini - Leggi Il discorso alla Camera raccontato dagli sms di Salvatore Merlo - Leggi “Fini si dimetta e combatta” - Leggi Ecco la piccola An che Fini presenterà al Cav. e a Bossi in primavera - Leggi La nascita di un partito

29 SET 2010

La maggioranza ha la fiducia. 342 i voti favorevoli

Prima la fiducia al governo, poi il partito. Le prossime mosse di Fini

Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, subito dopo il discorso alla Camera del premier , Silvio Berlusconi, ha detto: "La fiducia di Fli al governo è inevitabile. Sulle questioni che riguardano la giustizia non c'è nulla di nuovo, ma occorrerà verificare come concretamente verranno tradotte in iniziative legislative le parole di Berlusconi. Inutile tentare ora di immaginarlo". Martedì prossimo Gianfranco Fini ha convocato tutti i parlamentari di Fli per approfondire il discorso sul nuovo progetto politico. Guarda la diretta delle repliche dalla Camera - Leggi Il discorso alla Camera raccontato dagli sms di Salvatore Merlo - Leggi “Fini si dimetta e combatta” - Leggi Ecco la piccola An che Fini presenterà al Cav. e a Bossi in primavera - Leggi La nascita di un partito

29 SET 2010

Perché la marijuana può salvare la California

Nel 1989 i Nofx, band californiana animatrice della cultura punk tra i giovani americani, pubblicavano l'album S&M Airlines, nel quale era contenuto il pezzo "Drug free America" , un appello per la liberalizzazione delle droghe leggere. Dopo poco più di vent’anni, ci siamo quasi. In novembre si terrà il referendum per la liberalizzazione della marijuana in California.

27 SET 2010

Il Guardasigilli di Santa Lucia: "La lettera è autentica"

Santa Lucia chiama, Fini risponde (in video)

Prosegue lo scontro tra 'finiani' e Pdl sulle ultime rivelazioni relative alla casa di Montecarlo che, un tempo parte del patrimonio immobiliare di An, è finita a Giancarlo Tulliani, fratello della compagna di Gianfranco Fini. Il ministro della Giustizia di Santa Lucia, Lorenzo Rudolph Francis, avrebbe testimoniato al quotidiano Il Fatto la veridicità della lettera del governo dell'isola di Santa Lucia che dimostrerebbe che la casa è stata comprata dalla società offshore di proprietà di Tulliani, la Timara Ltd, è "vera". Leggi Fini lavora alle alleanze elettorali, ma prima c'è il "piano governissimo"

24 SET 2010
  • 1
  • ...
  • 181
  • 182
  • 183
  • ...
  • 187
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio