• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 180
  • 181
  • 182
  • ...
  • 187

Fini chiede al Cav. di dimettersi, "o noi lasceremo il governo"

"Nuova agenda, nuovo programma" e, soprattutto, Berlusconi "deve prendere la decisione di rassegnare le dimissioni". Lo ha detto Gianfranco Fini , nel passaggio chiave del suo discorso alla convention di Fli. "Il presidente Berlusconi deve mostrare il coraggio politico che in altri momenti ha mostrato, lui deve avere il colpo d'ala, deve salire al colle, dichiarare che la crisi è aperta di fatto e avviare fase in cui rapidamente si ridiscuta l'agenda e di verifichi la natura della coalizione", ha detto il leader di Fli. Leggi il girotondo dei foglianti sul futuro del Cav.

07 NOV 2010

Il Papa condanna "l'assurda violenza" contro i cristiani

“Prego per le vittime di questa violenza, tanto più feroce in quanto ha colpito persone inermi, raccolte nella casa di Dio, che è casa di amore e riconciliazione". Oggi Papa Benedetto XVI, dopo la recita dell’Angelus, si è pronunciato in merito alla stage avvenuta ieri sera nella chiesa siro-cattolica Nostra Signora della Salvezza nel centro di Baghdad. Il Papa ha espresso "affettuosa vicinanza alla comunità cristiana, nuovamente colpita" e incoraggiato "i pastori e i fedeli tutti a essere forti e saldi nella speranza".

01 NOV 2010

Ecco perchè la procura di Palermo accusa di nuovo il generale Mario Mori

Il generale dei carabinieri, Mario Mori, è stato iscritto nel registro degli indagati, dalla procura di Palermo, per concorso esterno in associazione mafiosa, nell'ambito dell'inchiesta sulle trattative tra Stato e Mafia dopo le stragi del 1992. Nello stesso processo risultano indagati anche i boss mafiosi Bernardo Provenzano, Salvatore Riina e Antonino Cinà, il figlio dell'ex sindaco di Palermo, Massimo Ciancimino, e il tenente colonnello Giuseppe De Donno. Leggi Il generale Mario Mori vuota il sacco con Lino Jannuzzi - Leggi l'intervista a Mario Mori di Lino Jannuzzi - Leggi il ritratto-inchiesta su Mario Mori di Claudio Cerasa - Leggi il ritratto del capitano Ultimo di Marianna Rizzini

27 OTT 2010

Fini su Marchionne: "Parla più da canadese che da italiano"

Quale Fiat ha in testa Marchionne

L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, durante un'intervista ha detto: "Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia. Nemmeno un euro dei due miliardi dell'utile operativo previsto per il 2010 arriva dall'Italia. Fiat non può continuare a gestire in perdita le proprie fabbriche per sempre". Leggi Così un Marchionne stile Tremonti sta lucidando i conti Fiat - Leggi Caro Sergio, ora ci stupisca con un’auto alla sua altezza - Leggi Un Marchionne di fabbrica - Leggi il ritratto - Guarda il video dell'intervista

25 OTT 2010

"In dieci giorni tornerà tutto alla normalità"

Il Cav. manda Bertolaso e quattordici milioni a Terzigno

Il premier, Silvio Berlusconi, con i sottosegretari Gianni Letta e Guido Bertolaso, i ministri Roberto Maroni, Stefania Prestigiacomo, Mara Carfagna ed il governatore della Campania, Stefano Caldoro, ha tenuto una conferenza stampa sull'emergenza rifiuti in Campania, che ha provocato gli scontri a Terzigno. Berlusconi ha detto: "Il governo interviene con una con ordinanza urgente".

22 OTT 2010

Ecco perché il Piovene è donna

Annalena Benini, corsivista del Foglio, è la prima donna che riceve il riconoscimento giornalistico "Giovane Piovene". Mercoledì sera, nella splendida cornice del Teatro Olimpico di Vicenza, si è svolta la sesta edizione del premio intitolato al giornalista Guido Piovene, promosso dalla Banca Popolare di Vicenza. Leggi le motivazioni della giuria

22 OTT 2010

Il Cdm approva la nuova Finanziaria

Dopo mezz'ora di riunione, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla legge di stabilità finanziaria. Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi subito dopo la riunione dell'esecutivo, ha detto: "Il governo ha avuto una discussione responsabile". Leggi Tremonti, il dovere della fantasia di Giuliano Ferrara

14 OTT 2010

Italia-Serbia non è finita ieri sera

Dopo gli scontri di ieri avvenuti durante la partita Italia-Serbia, poi sospesa dal giudice di gara, allo stadio Marassi di Genova, il ministro dell'interno e vicepremier serbo, Ivica Dacic, ha detto: "La polizia italiana, prima dell'incontro, non si è rivolta in nessun modo per chiedere aiuto, e neanche la Federcalcio serba non ha chiesto alcuna assistenza della polizia serba", criticando così l'operato della polizia italiana. Leggi Chi sono e da dove arrivano gli ultras serbi che ieri hanno bloccato la partita

13 OTT 2010

Quattro italiani uccisi in Afghanistan

Quattro militari italiani sono morti, e un quinto è rimasto ferito, a causa di un'esplosione che ha investito il blindato Lince su cui viaggiavano. L'imboscata è avvenuta alle 9.45 locali (7.45 ore italiane), nel distretto di Gulistan in Afghanistan.

09 OTT 2010

Leggi la motivazione

Ai dissidenti il Nobel per la pace, ma la Cina protesta

Il Nobel della Pace è stato assegnato al dissidente cinese Liu Xiaobo. Lo scrittore cinese sta scontando una condanna ad 11 anni di carcere per "istigazione alla sovversione". Liu, che già aveva trascorso lunghi periodi in galera, è stato accusato di essere tra i promotori di Carta 08, il documento favorevole alla democrazia e contrario al regime cinese, firmato da oltre duemila cittadini. Leggi tutti gli approfondimenti del Foglio su Cina, regime, Carta 08 - Guarda il video dell'annuncio

08 OTT 2010
  • 1
  • ...
  • 180
  • 181
  • 182
  • ...
  • 187
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio