La guerra mondiale inizierà nel Mar cinese meridionale? Robert Kaplan spiega gli incidenti da evitare La Cina non ha diritti sulle isole contese, dice la Corte permanente di Arbitrato dell’Aia. La sentenza che avrà effetti su tutta l'Asia e le reazioni (aggressive) di Pechino. 13 LUG 2016
La Corte dell'Aia ha dato torto alla Cina sul Mar cinese meridionale, e ora che succede? La Corte permanente di arbitrato dell'Aia ha deciso oggi che le rivendicazioni storiche di Pechino nel Mar cinese meridionale non hanno alcuna base legale. 12 LUG 2016
Quell’istinto conservatore dei ragazzi giapponesi che hanno premiato Abe Domenica il 40 per cento dei giovanissimi ha votato per il partito del premier. "Chi vota per Abe vota per qualcosa che conosce bene", dice al Foglio Peter Tasker, scrittore e giornalista 12 LUG 2016
Lo Schindler giapponese "Non ho mai dimenticato quello che hai fatto. Finalmente ti ho trovato", disse Yoshua Nishri a Chiune Sugihara nel 1968, dopo averlo incontrato per la seconda volta nella sua vita. Si abbracciarono 11 LUG 2016
Photoshopparsi in cima all’Everest? La bufala è il sale dell’alpinismo Succede che il 5 giugno scorso Dinesh Rathod e sua moglie Tarakeshwari in una conferenza stampa a Kathmandu si autoproclamano la prima coppia indiana ad aver conquistato l’Everest, vetta raggiunta il 23 maggio. Subito dopo l’annuncio alla stampa, iniziano i dubbi. 07 LUG 2016
Perché a Dacca l’Isis ha scelto di colpire il business internazionale Il 2015 è stato caratterizzato da una serie di attentati volti a colpire il settore turistico. In Bangladesh a essere stati colpiti sono gli stranieri che lavorano sul territorio soprattutto con industrie del settore tessile, sfruttando la manodopera bangladeshi. La collaborazione sempre più stretta tra Italia e Giappone in materia d’intelligence. 06 LUG 2016
Da anni il Bangladesh è in balia dell'estremismo Negli ultimi tre anni il Bangladesh è stato colpito da una serie di omicidi e aggressioni che avevano come obiettivo scrittori, blogger, liberi pensatori, minoranze religiose e attivisti per i diritti civili. Dal febbraio del 2013 si contano almeno 39 omicidi, tutti simili tra loro. Nel corso degli anni il Foglio ha tentato di raccontarvi cosa stesse accadendo in Bangladesh, e quanto la radicalizzazione del paese - a maggioranza musulmana - stesse cambiando la geografia del sud dell'Asia. 02 LUG 2016
Da dove vengono i Pink Pistols, l’associazione che vuole armare i gay Il movimento di Pink Pistols “farebbe molto di più per l’autostima della prossima generazione di uomini e donne omosessuali di qualsiasi numero di leggi sui crimini d’odio o leggi contro la discriminazione”. 30 GIU 2016
L’Islanda è il paese più frainteso d’Europa, e non parliamo di calcio “E’ fatta! E’ fatta! Vai dove ti pare, Inghilterra! L’Islanda giocherà con la Francia sabato. Francia-Islanda! Voi potete andare a casa. Potete andare fuori dall’Europa. Potete andare dove diavolo vi pare. Inghilterra 1 Islanda 2 è il risultato finale qui a Nizza. E la favola continua!”. 29 GIU 2016
Unico Uniqlo Mille e seicento negozi in sedici diversi mercati. Se la Brexit non si mette di mezzo, e se l’Abenomics non costringerà le grandi aziende a delocalizzare, la strategia di Uniqlo è quella di arrivare al 2020 con 50 miliardi di dollari di vendite, dieci miliardi di dollari di profitti. Storia della quarta catena d’abbigliamento al mondo e del suo fondatore, Tadashi Yanai 27 GIU 2016