• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 44
  • 45
  • 46
  • ...
  • 260

Olive #1

Mai dire Jens Cajuste

Il nuovo centrocampista del Napoli ha iniziato nel peggiore dei modi la sua avventura in Serie A: un calcione da rigore a un avversario e un fuorigioco che ha vanificato il gol del 1-2 di Raspadori. Eppure lo svedese ha fatto intravedere qualcosa che vale più di un buon auspicio per il futuro

21 AGO 2023

1937-2023

Addio a Carlo Mazzone, un grande allenatore

Era facile voler bene all'ex allenatore della Roma. Un po' perché non s'è mai macchiato del peccato che, almeno in Italia, rende antipatiche anche le persone simpatiche, la vittoria, un po' per il suo modo di essere e vivere il calcio. Ha allenato soprattutto in provincia, ha colto ottimi risultati ma senza allori

19 AGO 2023

Budapest 2023

Aspettando Marcell Jacobs

Dalla medaglia d'oro delle Olimpiadi di Tokyo è diventato, suo malgrado, più assenza che presenza. Oggi il velocista azzurro torna in pista ai Mondiali di atletica di Budapest

19 AGO 2023

rimedi da fantallenatori

E se il Fantacalcio fosse curativo?

Nel Regno Unito sostengono che fare i fantallenatori può aiutare a combattere la ludopatia. Chi continua giustificarsi con gli altri perché ancora ci gioca, ha una nuova scusa da sfoggiare. Ah, ps: può far divorziare

18 AGO 2023

è calcio non un trattato d’etica

Che colpa hanno i calciatori se scelgono di andare da chi li paga meglio?

C'è chi se ne va in Arabia Saudita, chi chiede la cessione ma costa troppo per essere acquistato, chi aspetta la fine del contratto per migliorare l'ingaggio. E ora sono anche le squadre più ricche, quelle che hanno contribuito a creare tutto questo, a lamentarsi. La colpa però non è dei calciatori

17 AGO 2023

Glasgow 2023

Kopecky e la vittoria del Mondiale di ciclismo femminile: l’arte della serenità

È quando la bicicletta è diventata il veicolo per seminare i problemi della vita di tutti i giorni che Lotte ha deciso che non poteva abbandonarla. L'anno difficile della campionessa belga prima dei campionati del mondo che l'hanno vista primeggiare sia su pista che su strada

14 AGO 2023

Il Foglio sportivo

La testa dura di Filippo Ganna

Non è stato a sentire tutti quelli che volevano convincere a scegliere tra pista e strada (in favore della seconda) e ha riportato i velodromi (che gli italiani sembrano aver dimenticato) al centro del mondo ciclistico

12 AGO 2023

mondiali di ciclismo

Il nuovo capitolo della sfida di Remco Evenepoel con se stesso: campione del mondo a cronometro

Il belga ha vinto la prova contro il tempo ai campionati mondiali di ciclismo. Alle sue spalle Filippo Ganna, unico a essere riuscito a unire strada e pista a Glasgow. Terzo il diciannovenne Joshua Tarling. Ci farà divertire

11 AGO 2023

ciclismo

Il buon tempo di Lorenzo Milesi

L'italiano ha vinto la prova a cronometro degli under 23 ai Mondiali di ciclismo di Glasgow. Il suo sguardo felice e incredulo sul podio iridato e la preparazione che ci vuole nella gestione della gioia. Secondo il grande favorito Alec Segaert

09 AGO 2023

Federico Bahamontes non scavalcherà più le montagne

È morto lo scalatore spagnolo che nel 1959 vinse il Tour de France. Le sue imprese montane, i suoi silenzi e quella maglia gialla portata a Parigi nel nome di Fausto Coppi

08 AGO 2023
  • 1
  • ...
  • 44
  • 45
  • 46
  • ...
  • 260
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio