Un’altra nomina è possibile. Perché salvare il dap dai magistrati Dopo una lunga serie di pm prestati – con scarso successo – alla gestione degli istituti di pena, sembra sia arrivato il momento di cambiare strada 23 FEB 2022
Inchiesta bocciata Cosa resta del caso Open e delle accuse a Matteo Renzi La Cassazione ha annullato, per la terza volta e senza rinvio, i sequestri subiti dall'imprenditore Marco Carrai nel corso dell'inchiesta sulla fondazione 22 FEB 2022
I re mida della gogna I giornali e Tiziano Renzi: ovvero l’arte di infilare il letame nel ventilatore La pubblicazione di un documento penalmente irrilevante, feticcio della gogna mediatica, dice molto dello stato in cui versa la giustizia 16 FEB 2022
Si può parlare di Bibbiano Le motivazioni (depositate ieri) con cui il gup ha condannato in primo grado lo psicoterapeuta Claudio Foti sono uno squarcio su un mondo da indagare: il giustizialismo applicato all’infanzia. Una controstoria 11 FEB 2022
Il cul de sac L’archiviazione di Greco conferma le anomalie nel caso Eni La decisione del gip di Brescia sulla vicenda “loggia Ungheria" dimostra ancora una volta la gestione opaca di Amara nel processo Opl-245 03 FEB 2022
L’impatto sulla giustizia del bis di Mattarella. Con vista Csm La conclusione della partita quirinalizia scongela i dossier più caldi sul tavolo del governo Draghi rimasti in stand-by, primo fra tutti quello sulla riforma elettorale del Consiglio superiore della magistratura e dell’ordinamento giudiziario 02 FEB 2022
Rigopiano: morti (e vivi) ancora senza giustizia A cinque anni dalla tragedia non è ancora stato raggiunto un verdetto provvisorio circa le responsabilità dell’evento. La lentezza delle indagini preliminari è una vergogna ma i giudici ora sembrano volere accelerare le udienze 18 GEN 2022
Crisanti e il guaio dei pm che sindacano la discrezionalità della politica La maxi-inchiesta su tutto ciò che è avvenuto durante la prima fase della pandemia si affida a una perizia che conferma tutti i limiti di un’indagine che sembra essersi trasformata in un processo agli attori politici 18 GEN 2022
il provvedimento Decapitati i vertici della Cassazione: il Consiglio di Stato boccia il Csm Dichiarate illegittime le nomine del presidente Curzio e del presidente aggiunto Cassano. Ennesimo terremoto per la magistratura italiana 14 GEN 2022
flop giudiziari Il calendario della malagiustizia 2021 Dodici assoluzioni simbolo. Tra processi, gogne mediatiche e arresti preventivi, quello appena trascorso è stato l’ennesimo annus horribilis 08 GEN 2022