• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120

"Trasformare un verbale in articolo". Il Fatto insegna l'arte dello sputtanamento (a soli 85 euro)

Il giornale diretto da Marco Travaglio organizza un corso di formazione per spiegare ai giornalisti "come usare le intercettazioni" e i verbali dei pm. Ospite della lezione un magistrato.

21 APR 2016

Nordio: ecco quando imbavagliare le intercettazioni

Il procuratore di Venezia, intervistato da Libero, denuncia la pubblicazione di conversazioni private sui giornali: “Una porcheria indegna di un paese civile”. E offre una soluzione: compito della magistratura ma anche dei giornalisti. Pure per Legnini, vicepresidente del Csm, le intercettazioni irrilevanti “non devono uscire sui giornali”.

18 APR 2016

Fine dell'illusione. Le carceri italiane tornano a sovraffollarsi (e cresce l'emergenza jihadista)

Cresce il numero dei detenuti, molti ancora in attesa di giudizio. Più di un terzo sono stranieri, spesso di fede musulmana. Così i centri di detenzione rischiano di diventare habitat perfetti per il proselitismo islamista

15 APR 2016

Lo stato (islamico) dentro lo stato occidentale

Un sondaggio in Gran Bretagna svela la frattura tra i valori e gli stili di vita dei cittadini musulmani e britannici. Risultati che spingono al mea culpa Trevor Phillips, ex presidente della Commissione per l’eguaglianza razziale e i diritti umani: “Abbiamo sbagliato tutto, sull’integrazione occorre un approccio più muscolare”.

13 APR 2016

La nostra giustizia vista dall’Europa: lenta, delegittimata, incomprensibile

Pubblicato il rapporto 2016 della Commissione Ue sui sistemi giudiziari dei paesi membri. Bocciata l’Italia: processi lunghi, scarsa indipendenza percepita, e assenza di una disciplina sui rapporti tra corti di giustizia e media.

11 APR 2016

L'Amministrazione Nixon e il continente africano

a cura di Antonio Donno, Giuliana Iurlano Franco Angeli, 324 pp., 28 euro

11 APR 2016

Pure Landini licenzia

“Licenziato” da Maurizio Landini, il paladino dei diritti dei lavoratori. E’ accaduto a Sergio Bellavita, per 15 anni sindacalista della Fiom e oggi leader dell’area di minoranza interna dei metalmeccanici della Cgil, che due giorni fa ha ricevuto la revoca del distacco sindacale.

09 APR 2016

Il vescovo di Taranto non vuole le trivelle, ma organizzava festival religiosi con Total e Shell

Molti ecclesiastici sostengono il fronte referendario No-Triv, in maniera però non sempre coerente. Il caso di monsignor Filippo Santoro

01 APR 2016

L'Onu risponde al terrorismo boicottando Israele

Le ferite causate dagli attacchi terroristici di Bruxelles sono ancora aperte. La comunità internazionale piange, mascherando il proprio immobilismo con la cautela, e fingendo di interrogarsi sulle azioni da intraprendere per affrontare un problema – il terrorismo islamista – che non si ha neanche il coraggio di nominare. Solo un bersaglio è certo, da sempre: Israele.

26 MAR 2016

Perché il governo italiano non gioca a fare il gladiatore con Google&Co.

Dibattito su presente e futuro dei media, in un report dell’Istituto Bruno Leoni sul sistema audiovisivo. Buone notizie per l’informazione online.

11 MAR 2016
  • 1
  • ...
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio