• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 70

Il ponte di Genova, cronistoria di un'impasse populista

Viaggio nel tempo, dal crollo del ponte Morandi al nuovo viadotto firmato da Renzo Piano. Dalla retorica incendiaria del M5s contro Benetton alla concessione ad Autostrade. E sul decreto di Toninelli decide la Consulta

08 LUG 2020

Le nostre armi contro il Covid e la guerra (fake) tra esperti. Parla Remuzzi

"Il dubbio e l'errore sono il motore fondamentale della scienza, non una contraddizione", dice il direttore del Mario Negri. A che punto siamo con farmaci e vaccini. Il rischio "America first"

03 LUG 2020

La zuffa "turistica" di Calabria e Veneto, tra mosse di marketing e schiamazzi social

Dallo spot “razzista” di Klaus Davi, che fa imbufalire il nord, alla risposta delle Terme di Abano e Montegrotto, che approfittano del battibecco mediatico per farsi promozione

02 LUG 2020

Dire che il Covid è come la Spagnola è ampiamente esagerato

Il paragone di Ranieri Guerra (Oms) e l'allarmismo dei giornali. “Due virus diversi, è come confrontare mele e pere”, dice Giovanni Maga (Cnr). Per Giuseppe Remuzzi (Ist. Mario Negri) bisogna mantenere la calma e guardare il quadro completo 

26 GIU 2020

Perché i focolai di Covid a Bologna e Mondragone non ci devono spaventare

Una cinquantina di casi nei magazzini BRT. Gli scontri nel Casertano. “Ci siamo accorti dei casi perché il sistema funziona. Ma non scambiamo il dibattito scientifico per uno scontro tra tifoserie”, parla Manfellotto del Fatebenefratelli

25 GIU 2020

Perché in Spagna ci sono così tanti restauri disastrosi

C'è un nuovo caso "Ecce Homo": l'Immacolata Concezione dipinta dall'artista barocco Bartolomé Esteban Murillo è stata distrutta da un restauro fatto senza le necessarie competenze. Una questione di leggi

23 GIU 2020

Covid, che macello!

Cosa c'è nei mattatoi che li rende incubatori perfetti del nuovo coronavirus? Non ne siamo ancora sicuri, ma ci sono alcuni indizi. Parla Giuseppe Remuzzi, direttore del Mario Negri

19 GIU 2020

Il puzzle della pandemia. Parla Remuzzi

Gli attacchi all'Oms (“ingiustificati”), le contraddizioni (“apparenti”) della scienza e i tamponi, che non sono la panacea. Il direttore del Mario Negri ci spiega come cambia il Covid e come mettere insieme i pezzi di un quadro complicatissimo

11 GIU 2020

Quando è iniziata veramente la pandemia? Parla il prof. Zehender

Una nuova ricerca di Harvard retrodata l'inizio dei contagi tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno 2019. Già quattro mesi fa uno studio italiano era arrivato a conclusioni simili

10 GIU 2020

Edda e Gianni Maroccolo ci regalano il primo disco “cotto e mangiato” in lockdown

Il 30 giugno arriva (gratis) “Noio; volevam suonar”. Ed è un “modo di essere pesanti con leggerezza”, un album pensato e realizzato in quarantena da due protagonisti del rock italiano. “La musica è un rifugio, ci ha permesso di andare avanti”

21 MAG 2020
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 70
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio