Il cantiere riaperto Gentiloni è realista sul Patto di stabilità e cerca il consenso di tutti La fiducia da restaurare. Undici quesiti ai governi europei da parte del commissario. Due ipotesi su cui lavorare, una sola è solida 20 OTT 2021
Europa Ore 7 La Polonia sceglie lo scontro sullo stato di diritto Pur assicurando che “rimane un membro leale dell'Ue" e "riconosce la primazia" del diritto europeo "sulle leggi nazionali", il primo ministro polacco Morawiecki ha fatto ricorso a tutte le argomentazioni che fanno temere una Polexit giuridica: oggi interverrà in un dibattito al Parlamento europeo, a cui parteciperà anche Ursula von der Leyen. La Commissione sta valutando una serie di possibili risposte 19 OTT 2021
Europa Ore 7 La coalizione Semaforo alla prova del Patto di stabilità Scholz venerdì ha annunciato con i suoi colleghi dei Verdi e dei liberali della Fdp l'avvio di negoziati formali per formare una coalizione a tre. A prima vista la bozza di programma "Semaforo" è molto germano-centrica: ci sono le principali promesse fatte dalla Spd in campagna elettorale, la Fdp ha ottenuto di non toccare il freno sul debito e i Verdi sono stati accontentati con l'impegno di accelerare "in modo drastico" le energie rinnovabili 19 OTT 2021
Europa ore 7 Contro la Polonia adesso l'Ue gioca l'arma del Recovery Dopo la lettera del primo ministro di Varsavia Mateusz Morawiecki, che ha scelto la via dello scontro, l'Europa potrebbe lanciare una nuova procedura d'infrazione e soprattutto bloccare i 36 miliardi di aiuti post pandemia 19 OTT 2021
Polexit del diritto La Polonia va allo scontro con l'Ue Il premier polacco ha mandato una lettera all'Unione europea segnando un'ulteriore escalation nella resa dei conti sullo stato di diritto. La Commissione sta valutanto una serie di risposte. Quella che fa più male è una questione di soldi 19 OTT 2021
Europa Ore 7 Rutte riporta lo stato di diritto al Vertice europeo Il mandato a sollevare il tema mette in difficoltà il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Nel frattempo ieri sera è scoppiata una rissa tra il primo ministro olandese e il premier sloveno, Janez Jansa, via Twitter 18 OTT 2021
Chi è Péter Márki-Zay, l'uomo che sfiderà Viktor Orbán nelle elezioni del 2022 Il sindaco della città di Hódmezővásárhely si è imposto nelle primarie dell'alleanza di sei partiti dell'opposizione 18 OTT 2021
L’Olanda perde la pazienza con Varsavia. Torna il freno di emergenza Rutte contro la Polonia per "gravi deviazioni" dai principi fondamentali sullo stato di diritto: in ballo 36 miliardi di Recovery fund, che il premier olandese chiede al Consiglio europeo di non approvare 15 OTT 2021
Europa Ore 7 L'offerta dell'Ue a Johnson per risolvere i problemi legati al Protocollo irlandese Difficile rifiutare, ma c'è una condizione Boris e il suo ministro per la Brexit, David Frost, devono rinunciare a una linea rossa. “Speriamo nel meglio, ma ci prepariamo per il peggio”, ci ha detto un alto funzionario dell'Ue 14 OTT 2021
Europa Ore 7 I prezzi dell'energia rilanciano il conflitto sul nucleare La Commissione europea oggi presenterà la sua “tool box”, ma dietro il dibattito sull'aumento dei prezzi, è in corso uno scontro più ampio sulle tecnologie del Green deal. La questione centrale è: il nucleare è indispensabile per la decarbonizzazione dell'Ue? 14 OTT 2021