dalla cop26 alla germania Il futuro dell’Ue sul clima si gioca al semaforo di Berlino Il problema di come finanziare la transizione climatica in Germania nasce dai paletti che si sono dati i potenziali alleati. Le idee della coalizione 03 NOV 2021
La Brexit oltre la Cop26. Quanto costa il nazionalismo di Bojo Le liti nella Manica e l’autobus dirottato a Belfast. Se c’è una rissa, Johnson ci si getta. Pure a costo di rovinare il suo summit 02 NOV 2021
Europa Ore 7 La Bce discute di “inflazione, inflazione, inflazione” Il Consiglio dei governatori ha deciso di non cambiare nulla della sua politica monetaria; ha persino ammesso che l'aumento dei prezzi durerà “più a lungo” di quanto previsto fino a poco tempo fa 29 OTT 2021
Europa Ore 7 La Corte Ue infligge una multa storica alla Polonia Il governo di Varsavia è stato condannato a pagare alla Commissione una penalità di 1 milione di euro al giorno, la sanzione giornaliera più alta mai inflitta da Lussemburgo nella sua storia 29 OTT 2021
Preparandosi al G20 Il multilateralismo s’è rotto e i suoi surrogati pure. Vedi l’energia America, Europa, Cina e Russia sono in competizione su tutto. Ci si accorda a piccoli gruppi, senza una visione 29 OTT 2021
Europa Ore 7 Il tempo stringe per l'unità dei sovranisti al Pe Secondo una fonte ungherese, il progetto sponsorizzato da Orbán di un gruppo unico delle destre nazionaliste si sta rivelando più complicato di quanto il premier avesse previsto 27 OTT 2021
a bruxelles Sul clima l’Ue non fa “bla bla bla”, ma occhio ai costi sociali Sul clima l'Europa è ambiziosa e fa sul serio, e i dati lo dimostrano. Un approccio più allarmista rischierebbe di innescare tensioni che non si risolverebbero a favore di chi prova a coniugare ambientalismo e pragmatismo 27 OTT 2021
Europa Ore 7 L'Ue in stallo sull'aumento dei prezzi dell'energia La "toolbox" presentata dalla Commissione il 13 ottobre e le quattro ore di dibattito tra i capi di stato e di governo al Consiglio europeo il 21 ottobre non hanno permesso di arrivare a una sintesi europea su come far fronte all'impennata dei costi 26 OTT 2021
Tensioni elettriche in Ue Cosa fare di fronte all'impennata dei prezzi dell'energia? Riunione a Lussemburgo. I paesi dell'Unione sono divisi. La tassonomia, il nucleare e la prospettiva di acquisti comuni 26 OTT 2021
Europa Ore 7 La pandemia dei non-vaccinati nell'Europa dell'est L'Europa centrale e orientale ha i tassi di vaccinazione più bassi dell'Ue: la Bulgaria è l'ultima in classifica, seguita dalla Romania. Anche l'Austria, se le cose dovessero peggiorare, prepara un lockdown dei non vaccinati 25 OTT 2021