• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 158
  • 159
  • 160
  • ...
  • 202

L’Ue inizia a pensare che la “no deal Brexit” sia meglio di allungare i tempi

Bruxelles continua a sperare che il Parlamento di Londra voti a favore dell'intesa. Altrimenti, avanza l'idea che un mancato accordo sia meglio della riapertura del negoziato

26 GEN 2019

Tutto quel che l’Ue è disposta a fare per evitare la “no deal Brexit”

Più tempo e un nuovo negoziato sulla dichiarazione politica sulla relazione futura. La proposta del negoziatore Barnier

16 GEN 2019

La notizia del mea culpa di Juncker sull'austerità è fortemente esagerata

Le parole del presidente della Commissione Ue sulla Grecia sono una “non notizia”. Strumentalizzate a fini elettorali dal governo gialloverde

16 GEN 2019

Così lo strabismo dell’Antitrust europeo inguaia la sua zarina

Vestager si gioca la presidenza della Commissione sul deal Alstom-Siemens. Tra difesa della concorrenza e subalternità politica

16 GEN 2019

Sulla Brexit si finirà con la proroga dell’articolo 50. Ma per quanto tempo?

Sei settimane per raggiungere un accordo tra la May e i Comuni, altrimenti il premier sarà obbligato a chiedere di rinviare l'uscita della Gran Bretagna dall'Ue o revocarla in caso di rifiuto di Bruxelles

15 GEN 2019

Prove di alleanza sovranista per le europee. Si inizia dalla Polonia

Mercoledì Salvini a Varsavia. Tre ipotesi di lavoro (una più facile) per presentare un gruppo unito anti Ue a maggio

07 GEN 2019

Babbo Natale Juncker

Il presidente della Commissione ci ha regalato un altro compromesso, anche a costo di disfare l'Unione europea

23 DIC 2018

Così l’Europa è riuscita a non far scoppiare la crisi chiamata Italia

La svolta della trattativa è avvenuta al G2O di Buenos Aires. Gli sforzi di Bruxelles per evitare la procedura di infrazione

19 DIC 2018

Così il governo italiano si sta allineando all’Ue (senza tuittarlo)

La normalizzazione passa per la missione Sophia, che è stata prorogata per 3 mesi. Poi le sanzioni alla Russia e il libero scambio

14 DIC 2018

Il futuro del negoziato

Ecco il piano per fermare, volendo, gli orologi della Brexit

L’Ue non riapre il negoziato, ma è disposta a concedere tempo e a risolvere i problemi di un prolungamento dell’articolo 50. I preparativi per il no deal

13 DIC 2018
  • 1
  • ...
  • 158
  • 159
  • 160
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio