• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 148
  • 149
  • 150
  • ...
  • 208

Oltre la sfida solidali vs frugali, c'è una nuova Ue con equilibri tutti diversi

Tabù violati, nuovi equilibri, coalizioni e contrappesi. Dal negoziato sul Recovery fund è nata un’Ue tutta diversa

20 LUG 2020

si tratta a oltranza

Il vertice del logoramento a Bruxelles

Il presidente Michel insiste per ottenere un accordo, e intanto riduce ancora la portata del Recovery: varcata la "linea rossa" dei 400 miliardi. Conte benedice il veto olandese, purché non si veda

20 LUG 2020

La trattativa a Bruxelles

I tre trucchi di Michel per la svolta sul Recovery fund

Meno soldi alla Commissione, più soldi agli stati. Il presidente del Consiglio europeo ha presentato nuove linee guida per il negoziato. Le proposte buone per l’Italia 

18 LUG 2020

Rutte sostiene più Conte che la Commissione europea

Alcune voci fiduciose sul rapporto tra i due leader e il ruolo degli olandesi nella creazione del Recovery fund

18 LUG 2020

Gran circo Bruxelles

Gli sguardi del Consiglio europeo

I riti, i simboli, gli aneddoti e i secchioni. Storie dal vertice dei 27 in cui i leader prendono decisione vincolanti, e non si può sbagliare

17 LUG 2020

Come l’Italia arriva al vertice europeo

Si comincia oggi il negoziato per il salvataggio post Covid. Orari, proposte, strategie e i movimenti dei frugali

17 LUG 2020

Perché la decisione del Tribunale Ue sul caso Apple è uno smacco per Bruxelles

La Corte di Giustizia dell'Ue annulla la decisione della Commissione di dichiarare come aiuti di stato illegali il regime fiscale di cui ha beneficiato il colosso tecnologico in Irlanda. La strategia dell'esecutivo europeo, i veti degli stati e una (possibile) scappatoia

15 LUG 2020

Al vertice Conte-Merkel c’è anche Autostrade

La vicenda della revoca della concessione ha fatto il suo ingresso al Castello di Meseberg, dopo il bilaterale tra la cancelliera e il premier. Italia e Germania affrontano il prossimo vertice Ue con due prospettive molto diverse sul Recovery Fund

13 LUG 2020

Che fine ha fatto il nuovo Mes?

È una domanda che ci porremo tutti molto presto, soprattutto le banche

13 LUG 2020

I “sei pilastri” per arrivare a un compromesso sul Recovery Fund

Il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, si presenterà al Vertice del 17 e 18 luglio con un documento negoziale con diverse concessioni fatte ai paesi frugali

10 LUG 2020
  • 1
  • ...
  • 148
  • 149
  • 150
  • ...
  • 208
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio