La Francia raccoglie i volenterosi contro la sempre più rigida Olanda La posizione dell’Aia è “controproducente, incomprensibile e non può durare”, dice l’Eliseo. Tre buone notizie e una pessima 08 APR 2020
Il superpacchetto Ue Ecco che cosa vuole offrire l’Europa, e su cosa invece c’è lite. Le richieste francesi e il momento della verità 07 APR 2020
Tempo e consenso. La classifica delle misure economiche straordinarie Il 7 aprile si riunirà l’Eurogruppo per concordare le proposte da sottoporre ai leader al Consiglio europeo. Gli scenari possibili 02 APR 2020
Tulipani solidali Il “nee” olandese ha una ragione antica (i bulbi) e una attualissima (le elezioni) ma soprattutto sta cambiando 30 MAR 2020
A caccia di alleati sul Mes Il Meccanismo europeo di stabilità è l’unico strumento esistente per mettere in sicurezza l’Italia. Il piano di Michel (via Merkel) e i nostri pregiudizi 25 MAR 2020
Ecco l’Europa del nuovo mondo D’ora in poi sarà inutile discutere di Patto di stabilità o tetto del 3 per cento. Ci vorrà un’economia di guerra, e una “legge d’emergenza”, ci dice la vicedirettrice del Bruegel. Il potenziale del tanto vituperato Mes, soprattutto per l’Italia 17 MAR 2020
“L’ordine sparso” sul coronavirus secondo Sassoli Se c’è qualcosa per cui stanno brillando le istituzioni europee e gli stati membri è la mancanza di coordinamento. Viaggi kafkiani nei palazzi dell’Ue 05 MAR 2020
E la riforma di Dublino? L’Ue non ha trovato una politica migratoria comune e ora rimette in discussione Schengen 02 MAR 2020
Nel negoziato europeo sul budget, l’Italia ci guadagna. Ma non è una buona notizia Risparmieremo un miliardo. Ma "con il trend attuale tra sette anni saremo superati dalla Repubblica ceca" 20 FEB 2020