La sentenza Così le città potranno limitare gli affiti brevi di Airbnb La Corte di giustizia Ue si è espressa a favore della normativa francese, che tutela la locazione di lunga durata. Ora altre città potrebbero seguire l'esempio di Parigi. Ma i rischi per il portale online non finiscono qui 22 SET 2020
Europa Ore 7 L'Ue geopolitica in bilico sulla Bielorussia "Nonostante ci sia una chiara volontà " di sanzionare il regime di Lukashenka, "non è stato possibile raggiungere l'unanimità necessaria. La questione passerà al vertice dei leader europei di giovedì e venerdì", ha detto l'Alto rappresentate Josep Borrell. "È in gioco la credibilità dell'Unione europea" 22 SET 2020
L'intervista L'Europa è più forte nel mondo, ci dice Charles Michel Con l'accordo sul bilancio europeo e il Recovery plan, l'Ue “ha nuovamente dimostrato la sua capacità di superare divergenze per far fronte alle grandi sfide. E rispetto alla grande crisi finanziaria, ha agito più rapidamente, con più forza e più unita”. Durerà? “L'unità non è qualcosa di magico o spontaneo – risponde Michel – ci si deve lavorare in continuazione” 21 SET 2020
La newsletter europea, tutti i giorni Europa Ore 7 La capacità dell'Ue di proiettarsi come potenza geopolitica sarà messa alla prova già oggi nel Consiglio Affari esteri presieduto da Josep Borrell. L'agenda della riunione è piena di ipotesi di sanzioni 21 SET 2020
La riforma europea Perché non c’è troppo da festeggiare per la fine dell’accordo di Dublino Un meccanismo di solidarietà obbligatorio sui migranti, ma senza ricollocamenti obbligatori. Le opzioni della Commissione 19 SET 2020
Spionaggio cinese, la reazione europea Caso Zhenhua, la Commissione Ue non commenta Per affrontare casi di violazione della privacy nei confronti di cittadini europei vale "la base giuridica Gdpr", dice al Foglio un portavoce di Bruxelles. "Ma non è facile da mettere in opera". Su Pechino e l'attività di spionaggio: "Non è al momento possibile dire cose più precise" 15 SET 2020
l'incendio a lesbo La risposta dell'Ue all'incendio di Moira è non cambiare nulla Le dichiarazioni di condanna, il piano di redistribuzione dei migranti, in realtà portano a una riedizioni degli accordi con la Turchia: evitare che chi scappa dalla guerra metta piede nel continente europeo 13 SET 2020
“Prima i princìpi” Così l’Ue ha avviato il suo “decoupling” lento nei confronti di Pechino Lunedì il vertice con Xi. Toni concilianti, ma Bruxelles non è più ingenua sulle ambizioni della Cina 12 SET 2020
la partita brexit E ora von der Leyen vuole portare Bojo davanti alla Corte Ue In un documento interno la Commissione europea indica i "rimedi giuridici" per rispondere al progetto di legge britannico, in contrasto con l'accordo Brexit sull'Irlanda del Nord 10 SET 2020
C’è un altro problema con il Mes: la firma del trattato (auguri) Alla riunione di Eurogruppo ed Ecofin di venerdì, Gualtieri sarà sotto pressione. L'Europa, impaziente di andare avanti, aspetta solo l'Italia 10 SET 2020