• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 120
  • 121
  • 122
  • ...
  • 205

Europa Ore 7

Altro che frugali, i Paesi Bassi votano europeista

Nella Camera bassa ci sarà una proliferazione di partite, 17 (un nuovo record), che conferma l'estrema frammentazione della politica olandese. Ma Rutte dovrebbe avere meno difficoltà che in passato a formare una coalizione di governo.

18 MAR 2021

Ecco perché Kurz è tanto furioso: ha sbagliato a ordinare i vaccini

Dopo aver attaccato l'Ue l’Austria si è accorta di aver comprato meno dosi di quante ne aveva diritto di Johnson & Johnson (1,5 milioni) e di Pfizer-BioNTech (100 mila)

18 MAR 2021

Ursula minaccia la guerra dei vaccini contro il Regno Unito

La Commissione è pronta a “usare ogni strumento possibile” per “assicurare che l'Europa abbia la sua giusta quota” di dosi, ha detto von der Leyen. Compreso un divieto di esportazione per i lotti prodotti negli stabilimenti europei

17 MAR 2021

Europa Ore 7

La Commissione prepara la riapertura (a colpi di vaccini)

Sulla decisione di Germania, Francia, Italia e Spagna di sospendere le somministrazioni di AstraZeneca non si placano le polemiche. Il direttore dell'Ema, Emer Cooke, ha annunciato che il comitato per la sicurezza dell'Agenzia giungerà domani alle sue conclusioni sull'indagine degli eventi tromboembolici. Ma Cooke ha implicitamente criticato la decisione di sospendere le somministrazioni. "Siamo ancora fermamente convinti che i benefici superino i rischi di effetti collaterali"

17 MAR 2021

Berlino impone all'Ue cautela. Alla fiducia sul vaccino chi ci pensa?

Da Deauville ad AstraZeneca. Così la Germania trascina l’Ue nelle sue ossessioni (e priorità)

16 MAR 2021

europa ore 7

Gli olandesi al voto per decidere il futuro dell'Ue

Domani si saprà il risultato delle elezioni nei Paesi Bassi, ma secondo i sondaggi i cittadini dovrebbero confermare la loro fiducia in Mark Rutte, al quale vanno molti meriti, soprattutto quello di aver messo il suo paese al centro dello scacchiere europeo. Evitando un approccio puramente nazionalista, ha sempre contribuito al consenso e alle soluzioni nell'Unione

16 MAR 2021

Europa Ore 7

Non c'è pace per l'Ue sui vaccini

“Non è una buona serata per la Cdu”, ha detto il segretario generale del partito di Angela Merkel, Paul Ziemiack, dopo i deludenti risultati nelle elezioni in Baden-Wuerttemberg e in Renania-Palatinato

15 MAR 2021

Nei dilemmi europei

Le ragioni per cui l’Ue non vuole lanciarsi nella guerra dei vaccini

Se America e Inghilterra non esportano vaccini, l’Europa deve seguirle? Tentazioni e rischi (alti). Un divieto totale di export “non sarebbe saggio”, spiega al Foglio un responsabile europeo: “Prenderemmo il rischio di rappresaglie di altri paesi”

13 MAR 2021

Europa Ore 7

La Bce è diventata un covo di colombe

Una delle ragioni (se non la principale) dell'aumento dei rendimenti registrato da gennaio è il pacchetto di stimoli da 1.900 miliardi di Joe Biden che entrerà in vigore oggi, dopo il via libera del Congresso e la firma del presidente. Il rialzo dei rendimenti innescato da aspettative più alte sull'inflazione e una ripresa più forte, in particolare negli Usa, “non è benvenuto”, ha spiegato Lagarde.

12 MAR 2021

europa ore 7

55 milioni di dosi esportate dall'Ue

Dall'Europa i vaccini sono andati in tutto il mondo ma in cima alla lista dei beneficiari c'è proprio il Regno Unito di Boris Johnson che accusa Bruxelles di protezionismo vaccinale. Aumentano nel Parlamento europeo le voci di chi vorrebbe un uso più deciso del meccanismo di controllo delle esportazioni

11 MAR 2021
  • 1
  • ...
  • 120
  • 121
  • 122
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio