• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 119
  • 120
  • 121
  • ...
  • 205

europa ore 7

Biden parla di Cina, l'Ue delle dosi di Kurz

Al vertice i leader hanno trascorso cinque ore a dibattere di divieti di esportazioni di vaccini e delle dosi che il cancelliere austriaco pretende di avere per compensare i suoi ordini sbagliati, ma si è trovato di fronte un muro di "no". All'incontro è intervenuto anche il presidente americano che ha chiesto all'Unione di unirsi alla "sfida epocale" tra democrazia e autocrazia. Ha evocato Russia e Turchia, ma ha parlato soprattutto di Pechino

26 MAR 2021

Europa Ore 7

L'Europa senza il pilota tedesco

Non vedersi di persona, come accadeva con i Consigli europei dell'era pre-pandemia, rende le cose molto più complicate. Non ci sono quel senso di complicità tra leader e quello spazio per gli incontri a due, a tre o a quattro che servono per fare compromessi, a volte difficili ma sempre utili

25 MAR 2021

esclusiva del Foglio

In Italia il 55 per cento degli adulti vaccinati a fine giugno

Un documento riservato dell’Ue mostra che l’Italia è indietro rispetto a Danimarca e Germania: non ha comprato le dosi che paesi come l’Austria non hanno preso. Perché?

24 MAR 2021

Europa Ore 7

Biden va al Consiglio europeo per fare sul serio

“Ho invitato il presidente degli Stati Uniti a unirsi al nostro incontro per permettergli di condividere la sua visione sulla nostra cooperazione futura”, ha detto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel: “E' tempo di ricostruire la nostra alleanza transatlantica”. Il fatto che Biden abbia accettato l'invito dimostra che la sua Amministrazione fa sul serio sulla volontà di un fronte comune per affrontare le potenze autoritarie della Cina di Xi Jinping e della Russia di Vladimir Putin.

24 MAR 2021

Biden dice alla Merkel: basta Nord Stream 2

Nel suo primo viaggio a Bruxelles, il segretario di stato americano Blinken ha smontato l’assunto della cancelliera tedesca, in base al quale la costruzione del gasdotto sarebbe solo un progetto commerciale

23 MAR 2021

europa ore 7

L'Ue alla prova delle sanzioni della Cina

La rappresaglia di Pechino contro le misure restrittive adottate dall'Unione europea per la repressione degli uiguri è "inaccettabile", dice Borrell. Ma gli europei ancora non sono pronti a usare tutti i mezzi a loro disposizione. Come dimostra il fatto che i ministri degli Esteri dei 27 non hanno discusso della situazione a Hong Kong. "Non era in agenda", ci ha risposto l'Alto rappresentante

23 MAR 2021

Contro Cina, Turchia e Russia l’Ue usa la sua mano di piuma

Tra engagement e appeasement, l'Unione europea cerca di scindere le questioni geopolitiche da quelle economiche nei rapporti con l'Oriente

23 MAR 2021

Europa Ore 7

Il vertice del dilemma sull'export dei vaccini

Secondo il capo della Task force dell'Ue pei vaccini, con l'attuale produzione di dosi, grazie ai quattro vaccini approvati (Pfizer-BioNTech, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson) l'Europa può immunizzare la sua popolazione entro inizio estate. Breton ha sottolineato che "i russi fanno fatica a fabbricare" il loro vaccino. "Se bisogna aiutarli lo vedremo nel secondo semestre. Ma per ora priorità agli europei"

22 MAR 2021

L'Ema mette una pezza al caos di AstrazZneca

19 MAR 2021

Rutte sempre più forte in Europa, e più solidale grazie ai D66

Il nuovo ministro delle Finanze, che potrebbe essere espressione dei liberali di sinistra, renderebbe i Paesi Bassi meno frugali

19 MAR 2021
  • 1
  • ...
  • 119
  • 120
  • 121
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio